CATEGORIE

Esposito, pg Cassazione chiede sanzioni disciplinari per il giudice che condannò Berlusconi

di Giulio Bucchi domenica 9 marzo 2014

2' di lettura

Processo disciplinare per il giudice di Cassazione Antonio Esposito, che pochi giorno dopo la condanna di Silvio Berlusconi nel processo Mediaset spiegò in anticipo a un giornalista del Mattino le motivazioni di quella sentenza. A chiederlo è stato il procuratore generale della Suprema Corte, Gianfranco Ciani, titolare, assieme al ministro della Giustizia Andrea Orlando, dell'azione disciplinare. La Procura generale della Suprema Corte, dopo aver terminato l'istruttoria, nel corso della quale aveva acquisito agli atti la stessa intervista e sentito lo stesso Esposito, ha chiesto il rinvio a giudizio disciplinare del giudice. Gli atti passano ora alla sezione disciplinare del Csm, che dovrà decidere se sanzionare o meno il magistrato.    Gli Esposito, da Antonio a Vitaliano: una famiglia di toghe tra gaffe e scivoloni     Rischio sanzioni - Sul "caso" Esposito erano stati avviati accertamenti sia dall'allora guardasigilli Annamaria Cancellieri, che dal pg di Cassazione Ciani, nei giorni immediatamente successivi all'intervista pubblicata sul Mattino. Lo scorso autunno, dopo una pre-istruttoria, la Procura generale della Suprema Corte aveva deciso di avviare l'azione disciplinare nei confronti del magistrato. Anche il Csm si era occupato della questione con una pratica in prima commissione: questa fu archiviata, con il rilievo però nel documento approvato in plenum, di "possibili profili disciplinari" riguardo le dichiarazioni rilasciate da Esposito al quotidiano prima del deposito delle motivazioni della sentenza su Berlusconi. L'indagine su Esposito Junior - La Procura generale della Cassazione, titolare, assieme al ministro della Giustizia, dell'azione disciplinare, sta svolgendo accertamenti anche sul pm di Milano Ferdinando Esposito, figlio di Antonio. La pre-istruttoria disciplinare avviata dal pg della Suprema Corte riguarda, stando a quanto si è appreso, gli stessi fatti dell’inchiesta aperta a Brescia nei confronti di Esposito sulla base di un esposto presentato da un avvocato che accusa il pm milanese di pressanti richieste di denaro. "Sono provato ma sereno. Ho fiducia nella giustizia e credo che sarà dimostrato che sono estraneo sia dal punto di vista disciplinare che penale alle accuse che mi sono rivolte", è il commento di Esposito Junior. 

Tutto regolare Cosimo Ferri, portò un giudice da Berlusconi? Assolto in Cassazione

Niente manette Giuliano Ferrara e le "porcherie dei magistrati": vittoria in tribunale

Alla porta Che fine ha fatto il figlio del giudice che condannò Berlusconi: fuori dalla magistratura

tag

Cosimo Ferri, portò un giudice da Berlusconi? Assolto in Cassazione

Paolo Ferrari

Giuliano Ferrara e le "porcherie dei magistrati": vittoria in tribunale

Che fine ha fatto il figlio del giudice che condannò Berlusconi: fuori dalla magistratura

Paolo Ferrari

Giudice Esposito e gli insulti a Berlusconi "chiavica", il verdetto in tribunale: la clamorosa vittoria dei camerieri

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri