La Apple parla italiano, ecco chi è il nuovo direttore finanziario

di silvia belfantidomenica 9 marzo 2014
La Apple parla italiano, ecco chi è il nuovo direttore finanziario
2' di lettura

C'è un italiano ai vertici della Apple. La società ha annunciato oggi che l'attuale direttore finanziario Peter Oppenheimer andrà in pensione alla fine di settembre e che al suo posto verrà preso dal manager italiano Luca Maestri, attualmente vice presidente delle finanze e controller di Apple. Maestri - a cui l'amministratore delegato di Apple Tim Cook ha affidato i 160 miliardi di dollari di liquidità della società - assumerà la nuova carica a partire da giugno in modo da effettuare il passaggio di consegne e da agevolare la transizione. Nonostante qui in Italia sia un nome poco conosciuto, Luca Maestri ha attirato l'attenzione all'estero per il suo talento in campo economico, che è stato subito notato dal leader della multinazionale americana. Dopo l'annuncio della sua promozione, Cook ha commentato: "Il suo contributo a Apple è già stato determinante e rapidamente si è già guadagnato il rispetto dei collegi". Un altro brillante esempio di eccellenza italiana. Cervello in fuga - Maestri si aggiunge quindi alla lunga lista di italiani che sono riusciti a realizzare una promettente carriera all'estero. Con una laurea in Economia alla Luiss di Roma è volato a Boston per un master, che gli ha fatto ottenere un posto ai vertici di Xerox, General Motors e Nokia Siemens, prima di Approdare un anno fa alla Apple, chiamato proprio da Tim Cook. Parla correntemente italiano, inglese e portoghese (ha lavorato moltissimo con il Brasile) e ha vissuto in sette Paesi in tre continenti diversi. Circa un anno fa Stefano Aversa, co-presidente di AlixPartners a Londra, aveva detto di lui: "Poche persone hanno un'esperienza veramente globale come Maestri. Luca ha le qualità giuste per la Apple che deve affrontare nuove sfide ed esplorare nuovi mercati".