CATEGORIE

Due pazienti ricoverati per la "febbre del Nilo"

di Matteo Legnani domenica 30 agosto 2015

1' di lettura

A Lodi è allerta febbre del Nilo, o "West Nile Virus", una malattia infettiva che viene trasmessa all’uomo e agli animali – in genere cavalli e uccelli - attraverso la puntura di zanzare notturne (Culex pipiens). Di solito la puntura non è pericolosa, ma in alcuni casi, soprattutto nelle persone anziane, può causare gravi infezioni, come l’encefalite. Come nel caso di due lodigiani, ricoverati nel reparto di malattie infettive e tropicali dell’ospedale di Sant’Angelo Lodigiano. Erano arrivati nei giorni scorsi in ospedale con febbre alta e stato confusionale, in gravi condizioni, e sono stati sottoposti a complessi esami radiodiagnostici e sierologici che hanno accertato la malattia. La malattia può non venire riconosciuta, nei casi meno gravi, e vissuta dal paziente come un’influenza che dura circa una settimana, ma se non curata in alcuni soggetti può portare a encefalite, coma e morte. Un monitoraggio con esami genetici effettuato in luglio dall’Asl lodigiana su alcune zanzare appositamente catturate in luglio ha confermato che erano portatrici del virus. I due pazienti non hanno soggiornato all’estero. Il virus è diffuso in Africa, Europa, Asia e dalla sua prima comparsa nel 1999 a New York anche nel Nordamerica.

Cosa sappiamo Il nuovo virus che terrorizza la Russia: "Sputano sangue"

è allerta Aviaria, l'allarme degli esperti: "Prepariamoci a una nuova pandemia". Il virus che si diffonde nei gatti

Situazione critica Aviaria, l'allarme di Matteo Bassetti: "Il virus è mutato, sarà la nuova pandemia"

tag

Il nuovo virus che terrorizza la Russia: "Sputano sangue"

Aviaria, l'allarme degli esperti: "Prepariamoci a una nuova pandemia". Il virus che si diffonde nei gatti

Aviaria, l'allarme di Matteo Bassetti: "Il virus è mutato, sarà la nuova pandemia"

Tumori, le 11 infezioni (spesso trascurate) che possono causare il cancro

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Alle ore 9:45 circa di oggi - sabato 19 aprile -, sulla A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra il bivio con la Diramaz...

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Ci siamo quasi: il lungo weekend di Pasqua è alle porte. Fino a pochi giorni fa le previsioni non lasciavano molt...

Fabiano Mura, la bufala del pestaggio al sindacalista rosso

«Se qualcuno pensa di spaventarci odi fermarci nella nostra azione democratica, si è sbagliato di grosso&ra...
Pietro Senaldi

La resistenza armata dei contadini

Lungo la Linea Gustav nel tremendo inverno 1943-1944 si sviluppò una forma spontanea di resistenza non armata che...
Marco Patricelli