L'Italia litiga con la Germania per un violino

di Nicoletta Orlandi Postidomenica 13 luglio 2014
L'Italia litiga con la Germania per un violino
1' di lettura

Querelle tra Germania e Italia per un violino dell’800 sparito dal conservatorio di Torino 26 anni fa e rispuntato a Berlino. Il violino Gand Bernardel era stato donato nel 1879 alla violinista Maddalena Maria Teresa Tua che dopo essersi ritirata in convento lo aveva lasciato al Conservatorio torinese da cui era stato rubato nel 1988. A rintracciarlo in Germania è stata la procura di Torino dopo che nel 2010 un musicista berlinese aveva contattato il Conservatorio torinese tentando di rivendere il Gand Bernardel per 30mila euro.  Il pm Andrea Padalino aveva chiesto una rogatoria internazionale e lo strumento era stato rintracciato da un altro musicista di origini italiane a cui nel frattempo era stato rivenduto. Ma a quel punto è iniziato un contenzioso giudiziario con le autorità tedesche e ora la procura torinese ha interessato anche l’avvocatura dello Stato per  tentare di rientrare in possesso del violino.