CATEGORIE

Nuove Br, il delirio radiofonico dell'ideologo: "Quanto è bella la lotta armata"

di Ignazio Stagno domenica 13 luglio 2014

1' di lettura

"Per Torino si aggira un fantasma. Quello della lotta di classe, possibilmente armata. Ha il volto baffuto di un 'militante rivoluzionario' che per sette anni è rimasto chiuso nel carcere di Catanzaro con l'accusa di essere stato l'ideologo del Partito comunista politico militare, il Pcp-m. Le Digos di Milano, Torino e Padova nel 2007, coordinate dalla procura di Milano, smantellarono l'organizzazione che aveva l'ambizione di prendere il testimone della cosiddetta Seconda posizione delle Brigate rosse, dopo la sconfitta del Partito comunista combattente resuscitato da Nadia Desdemona Lioce e compagni", spiega Giacomo Amadori su Libero in edicola sabato 12 luglio. E l'ideologo riconosciuto di queste nuove Br è Alfredo Davanzo, condannato in appello a 9 anni (nel giorno della condanna, dalla gabbia del tribunale, in nome della "giustizia proletaria" minacciò di morte Pietro Ichino). Dopo 7 anni e 3 mesi, per buona condotta, Davanzo torna in libertà. E parla in radio. Lo fa a Radio Blackout, l'emittente degli antagonisti di Torino, dove si lancia in un vero e proprio delirio in cui spiega "quanto è bella la lotta armata". Dalle frequenze degli antagonisti, Davanzo spiega il suo programma, e afferma: "I terroristi rossi hanno fatto solo 130 morti. Appartengono alla storia gloriosa del proletariato". Nel video che segue, l'intero intervento radiofonico di Davanzo.   Ascolta il delirio radiofonico di Alfredo Davanzo  

Violenze rosse Francesco Storace: l'università di Trento vietata ai giovani di destra

La Sapienza Donatella Di Cesare, blitz dei giovani di FI: lezione interrotta, "squadrismo"

Imbarazzo a sinistra Antonio Socci: i brigatisti pazzi? No, erano marxisti

tag

Francesco Storace: l'università di Trento vietata ai giovani di destra

Francesco Storace

Donatella Di Cesare, blitz dei giovani di FI: lezione interrotta, "squadrismo"

Antonio Socci: i brigatisti pazzi? No, erano marxisti

Antonio Socci

Donatella di Cesare inneggia alla brigatista? Impunita: l'ultimo scandalo

Francesco Storace

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri