CATEGORIE

Sigarette elettroniche, la nuova tassa: rincari del 480%

di Gian Marco Crevatin domenica 13 luglio 2014

1' di lettura

"E' l’ennesimo tentativo di distruggere il settore della sigaretta elettronica". Lo annuncia così, senza mezzi termini, il comunicato che arriva da Anafe-Confindustria, che puntualizza "non si è mai aperto un reale confronto tra le istituzioni e gli operatori e si continua ad assimilare le sigarette elettroniche al tabacco". Nel mirino la bozza del decreto legislativo sul riordino della tassazione fra tabacco ed e-cig: con la nuova tassa, i flaconi arriverebbero a costare addirittura 35 Euro. Un ricarico monstre, che può arrivare anche al 480% per singolo flacone. Vediamo come. Il decreto - Il governo è intenzionato a proporre una tassazione che, come anticipato, non tiene conto delle diversità del settore. "Le sigarette elettroniche non sono il tabacco", ribadisce Massimilaino Mancini di Anafe-Confinudstria, anche se non è in questa direzione che sembra procedere il decreto legislativo sulle accise e imposte al consumo per quel che concerne sigarette normali ed elettroniche. "Con questo metodo", spiega ancora Mancini, "gli impatti economici e sull'occupazione derivanti da questo nuovo regime sarebbero drammatici: se con un'imposta di consumo al 58,5% il prezzo di un flacone da 10 ml sarebbe passato da un prezzo medio al pubblico di 6 euro a circa 21, adesso si arriverebbe addirittura a 35 euro (+480%)".

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

si punta al quarto posto Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

tag

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

Tommaso Montesano

Otto e Mezzo, la sparata di Calenda contro il governo: "Tutti appecoronati"

Vaticano, verso il conclave: ecco chi sono i nomi più accreditati per la successione a Papa Francesco

Con la scomparsa di Papa Francesco, la Chiesa Cattolica si prepara a eleggere il suo nuovo leader spirituale. Il Collegi...

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...