CATEGORIE

L'Aquila, esplode fabbrica di fuochi d'artificio: tre morti

di Luca Di Martino domenica 13 luglio 2014

2' di lettura

Una strage in Abruzzo: tre morti carbonizzati, quattro feriti estratti vivi dalle macerie e un uomo ancora disperso. E' il bilancio dell'esplosione di una fabbrica fuochi d'artificio a Tagliacozzo, in provincia di L'Aquila. La notizia è stata riferita dalla Guardia Forestale che insieme ai Vigili del fuoco e a un gruppo di volontari sta operando sul luogo dell'esplosione, nel tentativo di salvare l'ultimo disperso. In tutto ci sono state tre esplosioni, a distanza di pochi minuti l'una dall'altra. Gli interventi delle forze dell'ordine sono stati ostacolati dagli altri botti, che continuavano a scuotere la fabbrica pirotecnica. L'area aerea è stata chiusa per creare un cordone sanitario; inoltre i vigili del fuoco stanno considerando la possibilità di un intervento per via aerea per spegnere i piccoli incendi che si sono accesi attorno alla fabbrica. Resta ancora il dubbio su quante persone fossero all'interno della fabbrica al momento delle deflagrazioni: il titolare, Sergio Paolelli, non ha saputo indicare con precisione quanti fossero al lavoro (di sicuro almeno otto persone). Le vittime - Mentre continuano le operazioni di soccorso, non si ha nessuna notizia sul ritrovamento del disperso. Secondo quanto si è appreso, i tre uomini che hanno perso la vita sono Valerio Paolelli, figlio del titolare Sergio rimasto ferito, Antonio Morsani e Antonello D'Ambrosio, due dipendenti dell'azienda. Il sindaco di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa, nel frattempo resta sul luogo per supervisionare l'intera operazione. "Sono stato il primo ad arrivare insieme ai carabinieri, ho visto e sentito il terzo botto sul posto, sembrava un terremoto - ha raccontato - ma ho capito al volo che stava saltando la fabbrica. Conosco bene i titolari, ho preso l'auto, dimenticando il cellulare, e sono andato di corsa sul posto. Finora i soccorsi di vigili del fuoco, carabinieri, polizia e forestale sono stati eccezionali". I drammi precedenti - L'esplosione de L'Aquila ha anche dei tragici precedenti. Il 25 luglio 2013 avvenne una violentissima deflagrazione verificatasi sempre in una fabbrica di fuochi pirotecnici a Villa Cipressi di Città S. Angelo (Pe). Le vittime furono cinque tra le quali Maurizio Berardinucci, il vigile del fuoco del comando provinciale di Pescara, intervenuto per portare soccorso e morto tre mesi più tardi in seguito alle ferite all’ospedale Gemelli di Roma. Il 12 settembre 2011 un'esplosione si consumò invece ad Arpino, nella fabbrica di fuochi d’ artificio Cancelli del piccolo centro in provincia di Frosinone, costata la vita di 6 persone. 

Devastazione Perugia, violento incendio in una fabbrica a Umbertide: le fiamme nella struttura

Tragedia sventata Pavia, esplode palazzina per una fuga di gas a Villanterio: l'edificio sventrato

Pavia Villanterio, villa sventrata da un'esplosione: tutti in salvo

tag

Perugia, violento incendio in una fabbrica a Umbertide: le fiamme nella struttura

Pavia, esplode palazzina per una fuga di gas a Villanterio: l'edificio sventrato

Villanterio, villa sventrata da un'esplosione: tutti in salvo

Sanremo, esplode una casa in pieno centro: muore 64enne

Papa Francesco, la teoria di Bassetti: "Mi spiace, non sono d'accordo"

"L’ictus che ha colpito il Papa è strettamente correlato alla sua infezione respiratoria, complessa e ...

Papa Francesco, le ultime parole all'infermiere in piazza San Pietro

fnopifno"Grazie per avermi riportato in piazza": sono state queste le ultime parole che Papa Francesco ha rivo...

Meloni, la rivelazione sul Papa: "Cosa mi ha detto lunedì"

Giorgia Meloni racconta il suo ultimo incontro, lunedì scorso con Papa Francesco. La premier in un’intervis...

Papa Francesco, la "facies hippocratica": sul volto i segni della morte imminente

Quello di Papa Francesco era il "volto della morte". Tecnicamente, i medici parlano di "facies hippocrati...