CATEGORIE

Papa Francesco nomina il nuovo Camerlengo: è il cardinale Jean-Louis Tauran

di Ignazio Stagno domenica 21 dicembre 2014

1' di lettura

Giro di poltrone in Vaticano. Il cardinale Jean-Louis Tauran, presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso, è il nuovo camerlengo di Santa Romana Chiesa. Lo ha nominato Papa Francesco. Settantuno anni, cardinale dal 2003 (Giovanni Paolo II), il francese Tauran prende il posto del cardinale Tarcisio Bertone, che per sette anni è stato il camerlengo. E' stato proprio Turan ad annunciare l'elezione di Papa Francesco il 13 marzo 2013. Affetto dal morbo di Parkinson, con evidenti difficoltà nell'esprimersi, faticò non proprio a pronunciare la frase dell'Habemus Papam. Ma nonostante le difficoltà riuscì a compiee sino in fondo il proprio dovere. Vice camerlengo è stato nominato il presidente della Pontificia accademia ecclesiastica, monsignor Giampiero Gloder, arcivescovo titolare di Telde (sull'isola di Gran Canaria). I compiti principali del Camerlengo sono quello di amministrare i beni temporali quando il Papa è assente. Inoltre deve  presiedere la sede vacante alla morte del Santo Padre o, come accaduto con Benedetto XVI, in caso di sua rinuncia al soglio pontificio. In caso di morte del Santo Padre il primo dovere del camerlengo è verificare che il Papa sia realmente morto, chiamandolo tre volte con il nome di battesimo.

Ad interim Papa Francesco, chi comanda adesso in Vaticano

Incendi a Los Angeles, il Papa: "Vicino agli abitanti della California"

Tratto dal romanzo di Harris Conclave, ci mancava solo il Papa trans

tag

Papa Francesco, chi comanda adesso in Vaticano

Incendi a Los Angeles, il Papa: "Vicino agli abitanti della California"

Conclave, ci mancava solo il Papa trans

Alessandra Menzani

A volte un cane può salvare la famiglia

Giovanni Longoni

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli