CATEGORIE

Il Comune di Piacenza spende 30mila euro per censire i piccioni

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 21 dicembre 2014

1' di lettura

Il Comune di Piacenza spenderà trentamila euro per censire i piccioni presenti in città. Tanti soldi che di fatto aumenteranno il deficit municipale senza portare nessun beneficio a chi a Piacenza ci vive. I "contatori" dei volatili non saranno infatti cittadini assunti ad hoc per raccogliere i dati. Il Comune ha deciso infatti che il lavoro sarà fatto dagli scienziati e i soldi che tirerà fuori finiranno nelle casse dell'Università degli studi di Milano, dipartimento di Bioscienze e contemporaneamente. In ragione dei dati raccolti sui piccioni presenti in città, si prenderanno in esame, ha spiegato l'assessore competente, le possibili soluzioni per contenere la popolazione aviaria: chiudere i siti di nidificazione, approvare ordinanze per impedire che sia dato da mangiare, catturarli e, in caso estremo, procedere all'abbattimento. La notizia l'ha data Italia Oggi che spiega come tutto sia in regola con le disposizioni superiori, in questo caso regionali, emanate a tutela dei piccioni. Ancora non è chiaro come i tecnici dell'istituto milanese procederanno. Di certo c'è, puntualizza Marco Bertoncini, che si tratta di una forma (l'ennesima) di lavoro buroindotto, che non ha altra giustificazione se non spremere l'erario per iniziative superflue e perfino grottesche, che tuttavia richiedono prestazioni d'opera.

Sindaco di Milano 25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Il caso Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

tag

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...

Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagna...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito