CATEGORIE

Multe, la sentenza choc a Parma: "I vigili possono farle anche fuori servizio"

di Ignazio Stagno domenica 21 dicembre 2014
Multe, la sentenza choc a Parma: "I vigili possono farle anche fuori servizio"

2' di lettura

I vigili potranno fare multe 24 ore su 24. Anche fuori dall'orario di lavoro, sette giorni su sette. Un cittadino di Parma che, nel lontano agosto 2009, era stato multato da un agente della polizia municipale fuori dall'orario di servizio. La "vittima" aveva presentato ricorso e nei giorni scorsi, dopo tre anni di sentenze il giudice civile del Tribunale di Parma ha scritto la parola fine, confermando la contravvenzione. E stabilendo che gli agenti possono accertare le infrazioni stradali anche quando sono fuori servizio, quindi ventiquattro ore su ventiquattro. La decisione del tribunale parmense, che evidentemente apre scenari "preoccupanti" per gli automobilisti, è stata accolta con sorpresa anche dallo stesso comune di Parma, che con un comunicato lo scorso fine settimana ha informato i propri cittadini. La sentenza choc - "L'esito era tutt’altro che scontato - si legge nella nota - e la sentenza è stata accolta non senza sorpresa. Probabilmente sarà una di quelle cause che fanno giurisprudenza, tanto che ha attirato l’attenzione anche di qualche giornale nazionale. Il Tribunale di Parma, con sentenza n. 892/2014, ha decretato che gli agenti della Polizia Municipale possono accertare le infrazioni stradali anche quando sono fuori servizio, quindi 24 ore su 24, purché ciò avvenga sul territorio di loro competenza". Il caso e le conseguenze - La storia, che potrebbe cambiare per sempre il "mondo delle multe", risale, come racconta Today, addirittura all’agosto 2009, quando un agente della polizia municipale di Parma, fuori dall’orario di servizio, aveva assistito a una grave infrazione e aveva annotato il numero di targa di un auto che aveva commesso un'infrazione su una carreggiata. Da lì è arrivata la sanzione. Ora dopo anni di cause legali è arrivato il verdetto: la sanzione è valida anche se registrata fuori dall'orario di lavoro. La sentenza rischia di essere una "slavina" per milioni di automobilisti.   

Serie a Serie A, vincono Udinese e Como: sconfitti Cagliari e Parma in lotta salvezza

Tragedia a Parma Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

Con Chivu a Parma è cambiata la musica

tag

Serie A, vincono Udinese e Como: sconfitti Cagliari e Parma in lotta salvezza

Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

Con Chivu a Parma è cambiata la musica

Antonio Terraneo

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Napoli, ristoratrice pro-Pal caccia via dal locale turisti israeliani: scoppia il caso

Diventa un caso, sui social, la lite tra due turisti israeliani e una ristoratrice napoletana aderente alla "campag...

Conclave, sondaggio-Ghisleri: che Papa vogliono gli italiani

Il 57,5% degli italiani rivuole in Vaticano un Papa progressista. I più giovani, invece, sono più scettici...

Bergamo, rissa tra atalantini e interisti: 19enne uccide tifoso dell'Atalanta

Una notte di violenza cieca ha sconvolto Bergamo, trasformando una lite tra tifosi in un dramma e morte. Un giovane di 2...

Le femministe brave solo a far le vittime

Basta vittimismo, Meloni non sopporta le critiche e le scambia per insulti sessisti. Lo dice una donna come Maria Elena ...
Annalisa Terranova