CATEGORIE

Terzo occhio, complotti, finti islamici: viaggio nel paese col sindaco di Scientology

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 21 dicembre 2014

2' di lettura

Resana è un comune di 10mila abitanti in provincia di Treviso e il suo sindaco, Loris Mazzorato, lo amministra con il "codice d'onore di Scientology" sempre in tasca suscitando non poche polemiche tra i suoi concittadini. Diventato famoso perché che nel 2013, durante il suo primo mandato, provocò la caduta della giunta per aver partecipato alla messa per Erich Priebke, celebrata da un prete lefebvriano negazionista, oggi è di nuovo al centro dell'attenzione per via di un evento organizzato il 10 dicembre scorso, in occasione della giornata mondiale dei diritti umani in collaborazione con l'associazione "Gioventù per i diritti umani". Tutto a posto se non fosse che l'associazione è affiliata alla controversa "chiesa" di Ron Hubbard. "Le credenze settarie del sindaco non rispecchiano l' anima del nostro paese", dice a Repubblica Matteo Bosa, 33 anni, ex candidato della lista "Resana si muove" sostenuta dal Pd, che alle elezioni di maggio ha preso il 35 per cento. Mazzorato non si scompone: "Quelli del Pd strumentalizzano perché non hanno la mia apertura mentale". "Apertura mentale" documentata anche dalla partecipazione a un corso di "infovisione" ("per imparare a vedere con il terzo occhio") a Padova. E prima era stato a Bergamo, riunione di Co. Nord, l'associazione dei Comuni del nord di cui fa parte dopo essere uscito dall'Anci. Scie chimiche e complotti - Mazzorato, spiega Caterina Giusberti, a giugno è andato perfino all'Onu a denunciare l'Italia per "violazione dei diritti umani". Non solo. E' leghista e indipendentista, ma simpatizza per i Cinque Stelle, crede nelle scie chimiche e nel complotto del vaccino H1N1, nella "bufala dell'Is" ("una scusa dell' Occidente per rubare le materie prime") e in quella dei profughi ("non è vero che in Africa sono poveri"»), nella dottrina del movimento Hare Krishna e in quella della confraternita sufi di Cheikh Bamba. "Ci occupiamo di esoterismo, simbologia, medicina alternativa", spiega a Repubblica il presidente dell' associazione "Realtà allo specchio", Fiorenzo Sartore. "Il sindaco è molto disponibile e Resana è diventato il nostro luogo di elezione". A novembre, in effetti, c'è stata la presentazione del libro "Il signore della malvagità", con don Gianni Sini ed Enrica Perucchietti, venuta a Besana in ottobre, per il convegno "La fabbrica della manipolazione: come i poteri forti plasmano le nostre menti per renderci sudditi del nuovo ordine mondiale". Altri titoli, altri eventi: "La comunicazione analogica e i segreti dell' inconscio", "I micro-organismi effettivi", "Il millenario stato veneto" e "Il sindaco sovrano, la politica come obiezione di coscienza". Il prossimo è previsto per il 20 dicembre: Raffaele Cavaliere, guru delle scie chimiche, presenta il suo ultimo libro, "Manuale esoterico di costellazioni familiari".

Romanticismo Chieti, sindaco Vasto canta serenata alla sua futura sposa: le immagini

Le indagini Sharon Verzeni, spuntano i versamenti a Scientology. Il padre: "Invitata dai colleghi"

Laguna e dintorni Luca Zaia, tam-tam a Venezia: "Se ti candidi, noi ti appoggiamo"

tag

Chieti, sindaco Vasto canta serenata alla sua futura sposa: le immagini

Sharon Verzeni, spuntano i versamenti a Scientology. Il padre: "Invitata dai colleghi"

Luca Zaia, tam-tam a Venezia: "Se ti candidi, noi ti appoggiamo"

Stop al doppio turno? In Sicilia si diventa sindaci col 40%. E la legge la volle il Pd

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...