CATEGORIE

Chi era Giovanni Lo Porto, il cooperante italiano ucciso dal raid americano in Afghanistan

di Valeria Pacileo domenica 26 aprile 2015

1' di lettura

Giovanni Lo Porto era stato rapito da Al Qaeda il 19 gennaio 2012 a Multan, in Pakistan. Insieme a lui era stato sequestrato anche il tedesco Bernd Muehlenbeck che è stato poi liberato. Nato a Palermo era project manager per Welthungerhilfe, una ong tesesca che si occupa di cooperazione internazionale. Secondo alcuni testimoni, era stato rapito mentre si trovava nel suo ufficio, in una zona della città dichiarata sicura. Era poi emerso che i sequestratori avevano costretto i due cooperanti a indossare il Salwar Kamiz, l'abito tipico pakistano e per poi portarli via. Al tempo del rapimento aveva 36 anni, e aveva alle spalle una lunga carriera nella cooperazione internazionale. Il suo curriculum su Linkedin rivela che si è laureato nel 2007 in Psicologia alla Thames Valley University e nel 2010 alla London Metropolitan University, specializzandosi nella gestione dei conflitti. Prima di arrivare in Pakistan aveva collaborato con l'Unicef in Africa per un programma di prevenzione della malaria; ad Haiti dove ha portato aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto. La sua esperienza alla Welthungerhilfe è iniziata nel 2011 e si era subito trasferito in Pakistan, dove lavorava per un progetto per la ricostruzione e il miglioramento dell'accesso all'acqua potabile.

La distruzione Pakistan, attentato kamikaze in una base militare: 12 morti e 30 feriti

Una minaccia? Parigi, "stiamo arrivando": la locandina-choc della compagnia aerea pakistana

Operazioni di soccorso Pakistan, esplosione in una miniera di carbone: si cercano i dispersi

tag

Pakistan, attentato kamikaze in una base militare: 12 morti e 30 feriti

Parigi, "stiamo arrivando": la locandina-choc della compagnia aerea pakistana

Pakistan, esplosione in una miniera di carbone: si cercano i dispersi

Cina, Pakistan e Russia? Chissà perché dei loro massacri non si parla

Marco Respinti

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito

Jannik Sinner, che trionfo! Alcaraz fa godere l'Italia

Carlos Alcaraz salterà il Masters 1000 di Madrid per infortunio e questo regala a Jannik Sinner la certezza di re...

Cardinale Muller: "Non permetteremo ai comunisti di scegliere il Papa"

"Ogni Papa deve servire la missione di San Pietro: è servus servorum Dei. Il futuro Papa non è un suc...