CATEGORIE

Trasporto pubblico, se il bus ritarda si può chiedere il rimborso

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 26 aprile 2015

1' di lettura

Il disegno di legge sul Trasporto pubblico locale (Tpl) che il Consiglio dei Ministri si appresta a discutere, oltre a norme più severe contro i furbetti che non pagano i biglietti e ad aiuti alle famiglie che potranno detrarre dalle tasse i costi degli abbonamenti, prevede anche dei rimborsi per cancellazioni o ritardi dei mezzi pubblici. Basterà che un bus o un treno della metropolitana superi ci metta più di 120 minuti ad arrivare dalla partenza dal capolinea e 60 minuti da una fermata ed il passeggeri avrà diritto al rimborso del biglietto per il costo completo e in denaro.

Spalti vuoti Milan, San Siro è roba da ricchi: quanto costano i biglietti, tifosi in fuga dalla Champions

Patrimonio in vendita Grecia, 5mila euro per una visita privata all'Acropoli. Scoppia la polemica

Il presidente della Regione Toscana "Mi vien voglia di fare l'autista". Le parole del presidente Giani alla guida del bus

tag

Milan, San Siro è roba da ricchi: quanto costano i biglietti, tifosi in fuga dalla Champions

Pasquale Guarro

Grecia, 5mila euro per una visita privata all'Acropoli. Scoppia la polemica

"Mi vien voglia di fare l'autista". Le parole del presidente Giani alla guida del bus

Tokyo, migliaia di turisti ammirano la fioritura dei ciliegi

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Alle ore 9:45 circa di oggi - sabato 19 aprile -, sulla A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra il bivio con la Diramaz...

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Ci siamo quasi: il lungo weekend di Pasqua è alle porte. Fino a pochi giorni fa le previsioni non lasciavano molt...

Fabiano Mura, la bufala del pestaggio al sindacalista rosso

«Se qualcuno pensa di spaventarci odi fermarci nella nostra azione democratica, si è sbagliato di grosso&ra...
Pietro Senaldi

La resistenza armata dei contadini

Lungo la Linea Gustav nel tremendo inverno 1943-1944 si sviluppò una forma spontanea di resistenza non armata che...
Marco Patricelli