L'euro per una volta ci rende la vita meno cara. La moneta unica infatti ha reso più economiche alcune vacanze, soprattutto nei Paesi emergenti colpiti dalle recenti crisi e dalla svalutazione monetaria. Un'analisi del quotidiano tedesco Die Welt rimarca come il recente apprezzamento dell'euro rispetto alla maggior parte delle valute internazionali abbia reso sempre più favorevole la vacanza dei cittadini dell'unione monetaria. La forza dell'euro, scrive il quotidiano, ha reso le vacanze in Turchia più convenienti del 31%. Il cambio, insomma, è estremamente favorevole. Inoltre, la Turchia è vicina e ci si arriva tranquillamente con i voli low cost. Ma il vero affare con gli euro in tasca si fa a Rio De Janeiro. Ecco le mete più convenienti col cambio - Questo è l'anno del Brasile, per via dei Mondiali di calcio che prendono il via il prossimo 12 giugno, grazie all'euro forte, anche questo Paese, per i cittadini dell'unione monetaria, è molto conveniente. Trascorrere le prossime vacanze in Brasile costa tra il 14 e il 27% in meno rispetto all'Europa per via del Real brasiliano molto conveniente. Poi tra le mete più convenienti resta sempre la Thailandia. Oltre alla solita tappa a Bangkok, solitamente ci si sollazza sulla spiaggia di una delle tante isole del Mare delle Andamane. Inoltre, più il soggiorno è lungo meno costa. Il costo della vita in Thailandia è di circa 1/3 rispetto a quello italiano. Per esempio, se anziché scegliere il resort di lusso - che comunque costa meno rispetto a un tre stelle in Italia - si opta per un appartamento, si arriva a spendere 130 euro circa al mese (5.834 Baht tailandesi). Per mangiare fuori si può spende anche solo due euro a pasto (90 Baht). Sud Africa e Australia - Oltre al fascino dei luoghi che si visitano e dei parchi dove fare i safari (un'esperienza unica che tutti dovrebbero fare nella vita), uno dei motivi per cui molti scelgono il Sudafrica è economico. La vita qui è relativamente meno costosa che nelle grandi città europee. Secondo TripAdvisor Cape Town è la seconda città più economica del mondo dove trascorrere le vacanze. Cibo e le spese legate al tempo libero come uscite al ristorante, a teatro o al cinema costano molto meno. Per chi pensa a un viaggio fly and drive, poi, è importante sottolineare che la benzina costa poco: 13 Rand al litro, pari a 0,8914 euro. Infine da tenere d'occhio c'è anche l'Australia. A parte il costo del volo dall'Europa che incide parecchio, una volta atterrati sul continente australiano il budget per la vacanza sarà contenuto. Tra Sydney e Melbourne potrete fare ottimi affari.