CATEGORIE

Tradimento, le giovani madri sono le più ambite

di Giovanni Ruggiero domenica 11 maggio 2014

2' di lettura

L'amante ideale per gli italiani è una mamma giovane, 35 anni, e un po' annoiata. E le donne sposate con almeno un figlio sono proprio quelle che si danno più da fare nella ricerca della scappatella, più delle single. É il trionfo delle "Milf" infedeli e cacciatrici, almeno secondo il sondaggio fatto tra gli utenti di ashleymadison.com, il social network covo di chi è a caccia di un'avventura amorosa. I figli la tomba dell'amore - Sono l'81% delle intervistate le traditrici che hanno almeno un figlio. Ed è il primo bebè a far incrinare la fedeltà nella coppia, soprattutto quando per il piccolo o la piccola comincia l'età della scuola. Mariti distratti, presi dal lavoro, la routine che prende il sopravvento nella vita di tutti i giorni sono alcune tra le scuse più gettonate che le giovani mamme usano per giustificare le loro fuitine. Facile quindi creare occasioni di incontri estemporanei approfittando di accompagnare il pargolo a scuola o dovendo andare a prenderlo dalla piscina, lungo la strada le occasioni non mancano. Il clou nelle feste - Il sito di incontri fra traditori raggiunge i suoi picchi - fino al 400% di scappatelle in più - nei periodi delle feste comandate, Natale e Pasqua e quelle odiose cene infinite con suoceri e amici, ma anche san Valentino e primo maggio. Boom anche alla festa della mamma, quando mogli e fidanzate si aspettano più attenzioni e devono fare i conti con il calcetto del compagno o i suoi impegni di lavoro extra-orario. Quante volte figliola - Ben più della metà delle mamme fedifraghe (64%) ha confessato di aver tradito il marito già una volta. Degno di nota il 14% di loro che ammette fino a quattro tradimenti sul groppone. Chiedono attenzioni e più fantasia sotto le lenzuola, ma la ricerca è impietosa: dopo il primo figlio i momenti di intimità a letto praticamente scompaiono.

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Artivismo 16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Una per ogni Regione L'Italia riscopre venti donne "invisibili"

tag

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Nicoletta Orlandi Posti

L'Italia riscopre venti donne "invisibili"

Anna Lisa Terranova

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Jannik Sinner, che trionfo! Alcaraz fa godere l'Italia

Carlos Alcaraz salterà il Masters 1000 di Madrid per infortunio e questo regala a Jannik Sinner la certezza di re...

Cardinale Muller: "Non permetteremo ai comunisti di scegliere il Papa"

"Ogni Papa deve servire la missione di San Pietro: è servus servorum Dei. Il futuro Papa non è un suc...

"Il Papa deve guardare Netflix": indizio sul Conclave

"Africano, asiatico o anche europeo, purché sia aperto al mondo" e che conosca "anche le serie Net...

Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

Un gambiano di 29 anni è stato arrestato e trasferito in carcere, su ordine del gip di Milano, perché avre...