CATEGORIE

Dario Franceschini: "La tv ignora i libri, ripaghi con gli spot gratis"

L'esponente Pd al Salone del libro di Torino: fiction cattive maestre
di Matteo Legnani domenica 11 maggio 2014

2' di lettura

Chissà dov'era, cosa faceva o cosa guardava l'attuale ministro della Cultura, Dario Franceschini, quando per anni sulla Rai è andato in onda il programma "Per un pugno di libri". Perchè ieri, l'esponente Pd si è presentato all'inaugurazione del Festival del libro di Torino sparando ad alzo zero contro la televisione, "rea" a dir del ministro di non parlare mai di libri, di non far vedere mai libri e dunque di non incentivare gli spettatori alla lettura. "Avete notato che nelle fiction italiane non c'è mai l'inquadratura di una libreria o un personaggio con un libro in mano? In tv i libri non ci sono, se non a orari impossibili". Ora, trascurando il fattto che a spingere i ragazzi a leggere dovrebbero essere i genitori e non certo il tubo catodico, Rai e Sky hanno replicato a Franceschini con due note. La prima gli ha ricordato come la Rai sia, attraverso Rai Eri, da sempre promotrice della letteratura e ha citato inoltre le rubriche del tg1 "Billy" e del Tg2 "Achab" sottolineando come almeno una fiction su 4 sia ispirata ai libri. L'emittente di Murdoch ha ricordato come su Sky Arte stia per partire la seconda stagione di Bookshow. Ma per Franceschini, "tutte le tv pubbliche e private hanno fatto tanto danno alla lettura". E ora "devono risarcire". Come? Attraverso "spot gratuiti, una sorta di pubblicità progresso per incentivare la lettura". Occhio, però, al copnflitto di interessi: oltre chee ministro e politico di lungo corso, Franceschini è anche prolifico scrittore: i suoi romanzi, tutti editi da Bompiani, sono "Nelle vene quell'acqua d'argento" del 2006, "La follia improvvisa di Ignazio Rando" del 2007, "Daccapo" del 2011 e "Mestieri immateriali di Sebastiano Delgado" del 2013.

Il Premio Strega Franceschini, escluso dal Premio Strega? Sinistra in tilt

Torino Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

Artivismo "Il club delle cattive figlie", Montfort e le donne che hanno smesso di fare le brave

tag

Franceschini, escluso dal Premio Strega? Sinistra in tilt

Lucia Esposito

Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

"Il club delle cattive figlie", Montfort e le donne che hanno smesso di fare le brave

Nicoletta Orlandi Posti

Fuori dal Coro, "Torino non sembra Italia", il servizio-choc

Roberto Tortora

Meloni, la rivelazione sul Papa: "Cosa mi ha detto lunedì"

Giorgia Meloni racconta il suo ultimo incontro, lunedì scorso con Papa Francesco. La premier in un’intervis...

Papa Francesco, la "facies hippocratica": sul volto i segni della morte imminente

Quello di Papa Francesco era il "volto della morte". Tecnicamente, i medici parlano di "facies hippocrati...

Papa Francesco, la salma esposta: la foto

Il Vaticano ha diffuso le prime immagini del Papa Francesco deposto in una semplice bara di legno nella Cappella di Sant...

Papa Francesco, l'ambasciatore Massolo: "Nulla sarà più come prima"

"Nulla dopo Francesco sarà più come prima", spiega l'ambasciatore Giampiero Massolo all'...