CATEGORIE

Club di Forza Silvio dedicato a Putin

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 11 maggio 2014

1' di lettura

È stato inaugurato stamane a Milano il club Forza Silvio intitolato a Vladimir Putin. Non si tratta di un’iniziativa ufficiale di Forza Italia, anche se all’evento erano presenti alcuni esponenti e le bandiere del partito di Silvio Berlusconi. Il club - si legge in una nota - è una «libera associazione di cittadini che, facendo riferimento a FI, hanno deciso di esprimere l’apprezzamento sia verso l’ex presidente del Consiglio, sia verso il presidente russo». Il neonato club avrà sede in Via Dante 4, negli uffici messi a disposizione da un gruppo finanziario e assicurativo. Promotori dell’iniziativa - si spiega nella nota - sono il manager genovese Ubaldo Santi (consigliere comunale con il Psi a Genova nei primi anni ’90 e presidente di una rete di club forzisti in Liguria), Daniele Ricossa (35enne di Casale Monferrato ma milanese d’adozione, responsabile commerciale) e Cristiano Puglisi (30 anni, monzese e presidente di un club Forza Silvio nel capoluogo brianzolo). All’evento di presentazione erano presenti anche il presidente dell’associazione culturale Lombardia-Russia Gianluca Savoini e l’europarlamentare forzista Susy De Martini.

Sindaco di Milano 25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Il caso Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

tag

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli