CATEGORIE

Nella Sicilia di Crocettamutui agevolati ai gayper l'acquisto della casa

Approvato il provvedimento a favore delle coppie di fatto, comprese quelle dello stesso sesso. Il centrodestra: "E le coppie con figli?"
di Matteo Legnani domenica 12 gennaio 2014

1' di lettura

Nell'affannata corsa della legge finanziaria regionale per evitare l'esercizio provvisorio, governare i forestali, salvare i precari, il governatore della Sicilia Rosario Crocetta ha ottenuto il risultato al quale teneva di più: una norma, l'articolo 26, grazie al quale le coppie di fatto, comprese quelle omosessuali, avranno diritto a mutui agevolati per l'acquisto della casa. "Una svolta storica - l'ha definita poi lo stesso Crocetta in una conferenza stampa - una iniziativa di grande civiltà e umanità". L'articolo, riferisce il Corriere della Sera, è passato all'Assemblea regionale siciliana, con 48 voti favorevoli e 24 contrari. Per cui anche col "sì" di qualche franco tiratore del centrodestra. Fatto, questo, che ha mandato ulteriormente in furia il leader dell'opposizione Nello Musumeci, per il quale "i benefici per l'accesso alla prima casa andrebbero assicurati prima alle coppie con figli, invece di dare la precedenza ai gay, soprattutto considerando le risorse limitate della Regione". Ma Crocetta non sente ragioni: Cominciamo a far parlare bene della Sicilia. Siamo i primi in Italia". Qualcuno si augura pure gli ultimi.

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Il caso Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

tag

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

Italia dei cognomi, da "Lombardo" in Sicilia a "Riva" in Lombardia: ecco quelli più strani

Susanna Barberini

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...

Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagna...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito