Brianza, ecco i confini

La zona geografica è compresa tra quattro province: Monza e Brianza, Lecco, Como e una parte di Milano
di Lucia Espositodomenica 12 gennaio 2014
Brianza, ecco i confini
2' di lettura

Da giorni, da quando è scoppiata la polemica per il film di Paolo Virzì, Il Capitale Umano, non si parla di altro. Ma quanti sanno esattamente dove si trova la Brianza? E quali sono i suoi confini? Dove comincia e dopo finisce? Per rmolti è un'entità astratta che si colloca in Lombardia senza sapere esattamente dove,  La Brianza è una zona geografica che include quattro pronvince, quella di Monza e della Brianza. quella di Lecco e di Como e anche una parte della provincia di Milano. Con il termine Brianza viene indicato un territorio della Lombardia non corrispondente a un ente territoriale. Infatti i suoi comuni afferiscono a quattro differenti province: quella di Monza e della Brianza, la parte meridionale di quelle di Lecco e di Como e una piccola parte della provincia di Milano. Benché i confini non siano formalizzati, ne esistono di tradizionali basati su caratteristiche demografiche, economiche, sociali, culturali e in parte geografiche dovute alla conformazione del territorio. I confini  - A nord sono grossomodo compresi tra le zone a sud di Como e di Lecco e dati in parte dalle Prealpi lombarde. A sud il confine è dato dai paesi che si trovano lungo il Canale Villoresi, scavato per l’irrigazione dei campi nel XIX secolo e che sfocia nel fiume Adda. Il confine a ovest è dato  dal fiume Seveso, anche se ci sono diversi comuni al di là del fiume che fanno parte della Brianza. Infine, il confine est è identificabile nella zona dei laghi di Garlate e Olginate e l’Adda, alla confluenza del Villoresi. Il commento . Un brianzolo doc, famoso nel mondo, l'imprenditore Giovanni Anzani proprietario della Poliform azienda di design che si trova ad Inverigo nella Brianza profonda, intervistato da La Stampa, sostiene di non aver visto la Brianza nel film di Virzì. "Sì, il paese è chiamto Ornate Brianza ma potrebbe essere ovunque; la città è Varese; il quotidiano sempre citato è "la Prealpina" ed è di Varese, il teatro Polteama è di Como Ma Como (ma su questo le opionini divergono, ndr) e Varese non sono Brianza. Tutta Lombardia . Anzani spiega che il mondo della Finanza non è brianzolo ma milanese e che "Milano e Brianza sono due universi lontani". E ancora, dice l'imprenditore: "La Brianza non è quella che spera di far soldi con le speculazioni: al contrario, è quella che rischia di suo e crea posti di lavoro. Il tutto senza mai aver mai avuto leggi speciali, fondi, agevolazioni".