CATEGORIE

Volontarie rapite in Siria, chiesto un milione di euro

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 31 agosto 2014

1' di lettura

Un milione di euro per rilasciare le due volontarie italiane, Vanessa Marzullo e Greta Ramelli, rapite in Siria il 31 luglio. È questa, secondo quanto riportato dal «Tempo», la cifra chiesta da chi in questo momento ha in consegna le due ragazze: si tratterebbe di un gruppo di criminali comuni, che però opera a stretto contatto con milizie islamiste. Secondo quanto riferiscono fonti di intelligence, gli ostaggi sarebbero stati venduti più volte (pare che i passaggi siano stati quattro) a diversi gruppi di ribelli, fino ad arrivare agli attuali rapitori. Le stesse fonti parlano di una trattativa aperta con l’Italia.

Medio Oriente Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

Guerra Israele sta bombardando Damasco: il raid a sorpresa dei caccia, la situazione precipita

Medio Oriente Siria, il nuovo capo di stato maggiore dell'Idf visita la zona cuscinetto

tag

Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

Israele sta bombardando Damasco: il raid a sorpresa dei caccia, la situazione precipita

Siria, il nuovo capo di stato maggiore dell'Idf visita la zona cuscinetto

Siria, "147 morti": una carneficina, la situazione precipita a tempo record. L'inferno in terra: immagini forti

Becciu, bomba sul Conclave: "Nessuno può escludermi"

I funerali del Papa non sono ancora stati celebrati e già ci sono le polemiche su coloro che parteciperanno al pr...
Giovanni M. Jacobazzi

Papa Francesco, il rimpianto: "Non mi sono mai perdonato quel gesto"

Ieri sera la trasmissione televisiva Le Iene, su Italia1, ha trasmesso un’intervista al Pontefice realizzata dall&...

La verità sulla macchia sul volto del Papa morto

La dottoressa Sabrina Anticoli, a capo della Stroke Unit dell’ospedale San Camillo di Roma, ha esaminato i motivi ...

Conclave, è già partita la lotta: la vera posta in gioco

Il rituale è millenario, come millenaria è la Chiesa cattolica. C’è un cerimoniale rigoroso c...
Corrado Ocone