CATEGORIE

La nazionale padana incontrerà i rom nei campionati europei dei popoli

di Matteo Legnani domenica 7 giugno 2015

1' di lettura

La nazionale di calcio della Padania prenderà parte ai primi Europei di calcio ConIfa, in programma in Ungheria, a Debrecen, dal 17 al 21 giugno. La rassegna è riservata a stati, minoranze linguistiche e popolazioni che ambiscono a un riconoscimento di stato, che non sono affiliate alla Fifa. La Padania si trova nello stesso girone di Abkhazia, Isola di Mann Ellan Manni e Rom (cioè la nazionale di calcio del popolo Rom). La nazionale sostenuta dalla Lega Nord incontrerà il 17 giugno proprio i Rom, il 18 l'Abkhazia e il 19 l'Isola di Mann, prima di approdare alla fase finale. Nell'altro girone si trovano la Contea di Nizza, Cipro Nord, l'Ossezia del Sud e la Székely Land.

Sempre peggio Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Soldoni Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

La polemica Lucio Corsi, la rivolta dei rom: "Frasi gravissime", la strofa nel mirino

tag

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

Massimo Sanvito

Lucio Corsi, la rivolta dei rom: "Frasi gravissime", la strofa nel mirino

Dritto e Rovescio, spose bambine incinte a 15 anni: vergogna nel campo rom

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...

Papa Francesco, "sveglia alle 6 del mattino". Così è precipitato tutto

La sveglia alle sei di mattino, come tutti i giorni. Poi, nel giro di un'ora, Papa Francesco si è sentito mal...