CATEGORIE

Multe, le telecamere segnaleranno ogni infrazione: dai fari rotti alla revisione

di Andrea Tempestini domenica 14 settembre 2014

2' di lettura

Nell'Italia-"spiona" il Grande Fratello non è soltanto quello fiscale. Già, perché per far cassa, ora, è in arrivo anche il Grande Fratello delle multe. Una vera a propria rivoluzione che dovrebbe scattare il prossimo autunno. In sintesi, tutte le telecamere d'Italia - tutor autostradali, varchi Ztl, telepass - saranno buoni per fare le multe. In che modo? Semplice, scopriranno ogni minima infrazione: incastreranno chi guida senza casco o senza assicurazione, chi va contromano o chi guida a fari spenti o ha un faro rotto. Vi fotograferanno e il giorno successivo scatterà la multa. La norma - Non è fantascienza, ma quanto accade già in altri Paesi europei, quale la Germania. In Italia se ne parlava da tempo, il sistema sarebbe dovuto entrare a regime già lo scorso 15 febbraio ma poi l'iniziativa venne rimandata: "Serve una legge", si disse. E ora la legge sta per arrivare: manca solo l'ok del Parlamento, che dovrebbe arrivare contestualmente alla legge di Stabilità, oppure in sede di conversione del decreto "Sblocca Italia" (e i partiti politici sono tutti sostanzialmente concordi). Il Grande Fratello automobilistico è stato messo a punto dal ministero dell'Interno e dei Trasporti, che ha varato il Cnai, Centro nazionale accertamento delle infrazioni, dove già arrivano tutte le multe degli autovelox e dove presto arriveranno anche tutte le altre. Il funzionamento - Gli automobilisti, dunque, dovranno stare molto attenti: ogni loro infrazione potrà essere accertata da uno dei 6000 telepass, dai 320 impianti per 3mila chilometri del sistema tutor o dalle decine e decine (per città) telecamere dei varchi Ztl, zone a traffico limitato. Ai varchi verrete fotografati, lo scatto passerà al Cnai che incrocerà le banche dati per verificare se l'assicurazione è in regola e se la revisione è stata effettua, oppure se esistono sequestri o fermi giudiziari, oltre a tutte le altre sanzioni "minori" che abbiamo già elencato, che verranno documentate con una prova fotografica.

Sanzioni La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Al volante Autovelox, il Ministero dei Trasporti blocca il decreto: "Servono approfondimenti"

Frontiere Il nuovo Tutor in Autostrada tarato sul meteo e "anti-trucco": come arriveranno le nuove multe

tag

La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Simone Di Meo

Autovelox, il Ministero dei Trasporti blocca il decreto: "Servono approfondimenti"

Il nuovo Tutor in Autostrada tarato sul meteo e "anti-trucco": come arriveranno le nuove multe

Claudia Osmetti

Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

Andrea Muzzolon

Funerali Papa Francesco, delirio per i preti sexy

Nel bel mezzo della diretta con cui sono stati trasmessi i funerali di Papa Francesco, celebrati sabato 26 aprile, le te...

Conclave, il papabile Arborelius: "Sì, penso sarà lungo"

Sabato, nel giorno dei funerali di Papa Francesco, il cardinale tedesco Marx ai giornalisti aveva assicurato che "i...

Conclave, la certezza dei bookies: quando arriva la fumata bianca

Si sa la data del Conclave, che inizierà ufficialmente il prossimo mercoledì 7 maggio con, al mattino, la ...

Conclave al via il 7 maggio: i tempi si allungano, cosa significa

Il prossimo Conclave in Vaticano per l'elezione del successore di Papa Bergoglio dovrebbe iniziare mercoledì ...