CATEGORIE

Telefono, sparisce lo scatto alla risposta

Telecom Italia mette mano al piano tariffario
di Matteo Legnani domenica 14 settembre 2014

1' di lettura

Stop allo scatto alla risposta e prezzo unico per le chiamate da fisso. Telecom Italia semplifica ulteriormente i prezzi base delle chiamate effettuate dal telefono di casa e introduce alcune novità in linea con il contesto economico del settore e i trend di mercato. A partire dal 1° novembre 2014, infatti, verrà eliminato lo scatto  alla risposta di 5,04 euro cent, vale a dire una delle due  tradizionali voci che da sempre concorrono a determinare i costi delle telefonate, e mantenuto un unico prezzo per tutte le chiamate verso i  fissi nazionali e i cellulari, pari a 10 euro cent al minuto. Il nuovo prezzo non riguarderà i clienti che hanno scelto di aderire a  specifiche offerte di fonia. Confermato inoltre lo sconto del 50%  sulle chiamate verso i numeri fissi nazionali oltre le 3 ore di  chiamate al mese. Contestualmente a questa semplificazione, il costo dell’abbonamento al servizio telefonico di base passa dagli attuali 17,54 euro a 18,54  euro mensili, mantenendosi allineato alla media europea.

Imprevisti Chissà chi è, Amadeus interrotto dallo squillo di un telefono: gelo in studio

Monta la protesta Dazn sarà meno cara, ma in Francia: prezzi folli, cresce la pressione dei club italiani

Dopo il piano-Labriola Tim, il crollo in Borsa e il sospetto: "Livelli di scambio anomali"

tag

Chissà chi è, Amadeus interrotto dallo squillo di un telefono: gelo in studio

Dazn sarà meno cara, ma in Francia: prezzi folli, cresce la pressione dei club italiani

Federico Strumola

Tim, il crollo in Borsa e il sospetto: "Livelli di scambio anomali"

Attilio Barbieri

Teatro alla Scala, cade un telefono dai palchi e centra uno spettatore: si scatena il caos

Papa Francesco, folla e lacrime ai funerali

Il mondo ha salutato Papa Francesco. Nella mattinata di sabato, alle 10, si sono tenuti nella Basilica di San Pietro i f...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini