CATEGORIE

Tutte le leggende metropolitane sugli Autovelox

di Ignazio Stagno domenica 20 luglio 2014

1' di lettura

Leggende, dicerie e falsi miti. Con le partenze per l'estate tornano puntuali come ogni anno le avvertenze sugli autovelox e i presunti "trucchi" per evitare i controlli. Ma non sempre le leggende che vengono gli automobilisti rispondono al vero. Proviamo a capire quali sono quelle più comuni e soprattutto quelle meno attendibili. Le più recenti riguardano i tutor: c’è chi sostiene che sulla corsia di sorpasso o a cavallo fra due il dispositivo che rileva la velocità media fra due tratte non funzioni. Assolutamente false. Sempre sul tutor c'è chi dice che quando è notte è spento, quando piove o c’è la nebbia pure, anche questa è una falsità. In corsia d’emergenza gli occhi del Tutor non vedono. Falsa anche questa diceria. Oltre al pericolo causato si rischia la sospensione della patente e la decurtazione di 10 punti. Falsi miti -  Fra le credenze più pericolose quella secondo la quale se si viaggia a fari spenti di notte, la targa non viene letta. Anche questa è assolutamente falsa. E per chiudere sempre sul tutor: se non si superano i 145 km/h di velocità media (130 è limite massimo in autostrada) la multa non scatta. Falsa anche questa leggenda. Poi ci sono altri falsi miti  che ancora resistono: quella della lacca sulla targa per esempio. O che un cd attaccato al lunotto serva ad accecare il telelaser. Sporcare la targa per renderla illeggibile: in caso di controllo c’è la multa, nei casi peggiori (l’alterazione) s’incappa in un reato penale. 

Sanzioni La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Al volante Autovelox, il Ministero dei Trasporti blocca il decreto: "Servono approfondimenti"

Nella città della "zona 30" Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

tag

La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Simone Di Meo

Autovelox, il Ministero dei Trasporti blocca il decreto: "Servono approfondimenti"

Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

Andrea Muzzolon

Autovelox e multe, fai ricorso? Ecco le due "parole precise" che decidono tutto

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...

Papa Francesco, "sveglia alle 6 del mattino". Così è precipitato tutto

La sveglia alle sei di mattino, come tutti i giorni. Poi, nel giro di un'ora, Papa Francesco si è sentito mal...

Papa Francesco, la cugina di Asti: "Ci eravamo sentiti pochi giorni fa"

"Ho appena saputo la notizia, una mia amica che ha la televisione sempre accesa è venuta subito a dirmelo. U...

Papa Francesco, funerali e sepoltura "ribaltati": la scelta di Bergoglio

Tra le tante rivoluzioni imposte da Papa Francesco, tra pochi giorni il mondo assisterà per la prima volta a una ...