CATEGORIE

Messina, la professoressa più severa d'Italia: "Boccio 7 studenti su 10"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 20 luglio 2014

2' di lettura

«Ritengo di essere un dipendente pubblico che prova a fare bene il proprio dovere». E ancora: «Preferisco essere odiata che mandare sul mercato del lavoro gente impreparata». A parlare è Sandra Lo Schiavo, 56 anni, docente di Chimica generale e inorganica nel corso di Biologia marina dell’Università di Messina. Sarebbe lei, secondo i suoi studenti, la prof più "severa": all’ultima sessione di esami il 70% di respinti, la maggior parte all'ennesimo tentativo. La mitologia studentesca, racconta il Corriere della Sera, narra di un ragazzo che si è presentato 43 volte all’esame di Chimica e per 43 volte è stato rispedito a casa. Ripetere quel benedetto esame per almeno una dozzina di volte sarebbe invece quasi una prassi. Materia impossibile, un Cerbero a stroncare le ambizioni. La prof nega, ma conferma a Riccardo Bruno l'impreparazione dei suoi studenti. «Il 60/70 per cento si siede al pre-esame, dieci domande scritte su tutto il programma prima dell’orale, tanto per provarci. Le potrei far vedere i compiti, li conservo tutti. Roba da mettersi le mani ai capelli», dice. Poi rincara la dose: «Escono dalle Superiori totalmente impreparati. All’inizio del corso mi tocca spiegare anche i concetti più elementari. Per carità, molti sono anche in gamba, ragazzi intelligenti che però non sanno studiare». Comunque, è vero: su dieci all’ultimo appello soltanto tre si sono guadagnati l’accesso all’orale. «Non è cattiveria, ma non si può promuovere chi non conosce la nomenclatura, o un’equazione chimica. Come possono pretendere di diventare biologi marini? Come faranno a capire che cosa avviene negli oceani? Preferisco essere odiata che mandare sul mercato del lavoro gente impreparata», puntualizza la prof Lo Schiavo. Non si ritiene un’aliena: «Ritengo di essere un dipendente pubblico che prova a fare bene il proprio dovere, faccio ricerca da sola, non ho un gruppo che possa aiutarmi a fare carriera. Sono ancora professore associato, solo l’anno scorso ho avuto un aiuto da un dottorando indiano». Solo che non sopporta il degrado dell’istruzione. «Una volta l’Università era un’industria culturale. Soprattutto qui al Sud, se si rinuncia a una preparazione adeguata che cosa rimane a un laureato?».

Rettore Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

L'operazione Messina, bonus edilizi inesistenti: sequestrati 1,2 mln di euro

tag

Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Pietro Senaldi

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

Messina, bonus edilizi inesistenti: sequestrati 1,2 mln di euro

Stefano Argentino, dramma in carcere: "Non mangia da 4 giorni"

Saman Abbas, ergastolo per genitori e cugini: 22 anni allo zio

Quattro ergastoli e una condanna a 22 anni: Saman Abbas è stata uccisa da tutta la famiglia. Così ha decis...

Modena, immigrato di 17anni stupra e pesta brutalmente 65enne

Una vicenda di puro orrore, quella che arriva dalla provincia di Modena: è stato infatti arrestato un immigrato 1...

Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

È stato ritrovato nel bacino di laminazione di Trissino (Vicenza) il cadavere di uno dei due dispersi, padre e fi...

Meteo-Giuliacci, clamoroso ribaltone a Pasqua? Cosa svelano i modelli

A sorpresa, a poche ore dal weekend di Pasqua, qualche lieve miglioramento in termini di previsioni meteorologiche. Anch...