Consigli per rimettersi in forma dopo le feste: i cibi da scegliere e da evitare

Per smaltire i chili accumulati tra pranzi e cenoni, puntare tutto su tisane e verdure. No a carboidrati e alcolici
di Serena Cirinidomenica 5 gennaio 2014
Consigli per rimettersi in forma dopo le feste: i cibi da scegliere e da evitare
1' di lettura

Dopo i bagordi di Natale e Capodanno, è arrivato il momento di rimettersi in forma. Come fare? Per sconfiggere il gonfiore addominale, basta seguire qualche semplice regola. Verdure di stagione e tisane, per esempio, sono un toccasana per chi desidera eliminare i chili in eccesso. Gli esperti consigliano di consumarli in modo regolare e per più volte al giorno. Attenzione però alla frutta che, se consumata dopo i pasti, potrebbe sortire effetti controproducenti. Meglio consumarla a colazione, prima d'ingerire altri alimenti.    Cosa evitare - I carboidrati sono nemici giurati della forma perfetta. Per mangiare in modo corretto, non serve eliminarli del tutto ma è meglio limitare il loro consumo a un masimo di 50 grammi per giorno. È molto importante fare attenzione a evitare alcuni abbinamenti gastronomici. Per esempio, non bisogna mescolare in uno stesso pasto gli amidacei, le proteine e i grassi saturi. Da scongiurare anche l'assunzione di alcolici e bibite gassate o zuccherate. Per dimagrire - Chi vuole cominciare a prepararsi per tempo alla prova costume, deve puntare sull'accostamento tra verdure e i cereali: un piatto di riso con le zucchine potrebbe essere la portata migliore per rimediare agli errori alimentari accumulati tra pranzi e cenoni. In caso di dolori addominali, è consigliabile preparasi una tisana a base menta che è ottima anche per combattere lo stress da rientro al lavoro.