CATEGORIE

Diaz, poliziotti arrestati dopo 13 anni dal G8

Le manette sono scattate dopo 13 anni. Sono accusati di violenze per l'irruzione alla scuola Diaz. Ai domiciliari anche il "super-poliziotto" Gratteri
di Ignazio Stagno domenica 5 gennaio 2014

1' di lettura

Dopo 13 anni finiscono in cella trattati come delinquenti. E' questa la storia di tre poliziotti che prestavano servizio durante il G8 di Genova e che avrebbero partecipato alle operazioni dentro la scuola Diaz. Il 31 dicembre, sono stati arrestati infatti gli ultimi due superpoliziotti finiti sott’accusa per l’irruzione e l’introduzione di prove taroccate nella scuola dove dormivano i noglobal, al termine del G8 2001 di Genova. Uno è Spartaco Mortola  ex capo della Digos genovese poi divenuto questore vicario di Torino, che deve scontare otto mesi di domiciliari nella propria abitazione. L’altro è Giovanni Luperi, ex dirigente Ucigos, quindi capo-analista dei servizi segreti e attualmente in pensione: per lui, della condanna definitiva a quattro anni. Nel pomeriggio del 30 dicembre invece è finito in manette Francesco Gratteri, numero tre della polizia italiana prima della condanna, coordinatore d’indagini su attentati e latitanti. È ora obbligato a un anno di domiciliari, potrà beneficiare come gli altri di alcune ore (2 o 4) di libertà durante il giorno e usare il telefono.  

Tempi che corrono Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

A Genova Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Miserie Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

tag

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Il Pd ha nostalgia della falce e martello

Alberto Busacca

Alfieri e la verità su Papa Francesco: gli ultimi minuti di vita e gli interventi segreti

Papa Francesco aveva chiesto di "evitare l’accanimento terapeutico". Lo dice, in un’intervista a R...

L'intervento per "salvare" il corpo del Papa

Prima della deposizione nella bara in vista dell’esposizione in San Pietro, il corpo di Papa Fracesco è stato sot...
Nicoletta Orlandi Posti

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...