CATEGORIE

Chirurgia plastica, in aumento gli uomini che ricorrono al bisturi

Il dottor D'Antonio: "Non è solo vanità, spesso un intervento aiuta a ritrovare equilibrio o funzionalità perfetta. Ma quando il paziente esagera, un medico ha il dovere di fermarlo"
di Giulio Bucchi domenica 19 gennaio 2014

2' di lettura

  Chirurgia plastica? Ormai non più una "moda" solo femminile. Malgrado la crisi, sono in aumento gli uomini che ricorrono al bisturi per migliorare se stessi. Il perché ce lo spiega il dottor Camillo D'Antonio, specialista di chirurgia estetica. Cosa spinge un uomo ad affidarsi al bisturi? Vanità?  "Ho già denunciato quello che è un errore comune di stampa e opinione pubblica. Non è solo vanità. Vede, interventi come quelli di rinoplastica e di blefaroplastica sono tesi a restaurare una situazione di perfetta funzionalità mentre altri, come la ginecomastia, servono a ritrovare un equilibrio. La chirurgia è in continua evoluzione sia per migliorare le tecniche di intervento, sia per trovare nuove soluzioni adatte ad un numero crescente di pazienti, tra i quali ormai anche molti uomini". Il bisturi aiuta, ma quale limiti dovrebbe porsi un paziente?  "Sono pochi coloro che ricorrono al bisturi se non necessario. Ribadisco, non si tratta di fiera della vanità, ma di un miglioramento personale". Qualora un paziente voglia spingersi oltre, il medico può sconsigliare l'intervento?  "Non è che può, deve. Il chirurgo ha il dovere di consigliare e anche di far desistere, se necessario, il paziente qualora non veda benefici nell'intervento che si vuole eseguire". I medici oggi ricorrono all'uso dei social per comunicare col paziente... "La nostra professione si è adeguata ai tempi: al fine di avere un contatto più diretto e costante con pazienti e colleghi anche noi specialisti ricorriamo all'uso dei social network, in particolare a Facebook e a Linkedin". di Marco Petrelli         Per chi volesse approfondire l'argomento segnaliamo: https://www.facebook.com/camillodantonio.md?fref=ts

Frontiere L'intelligenza artificiale applicata alla chirurgia estetica 

La circolare Protesi al seno proibite per le under 18, sanzioni ai medici

Tutti uguali La chirurgia estetica maschile ispirata da Tiktok

tag

L'intelligenza artificiale applicata alla chirurgia estetica 

Protesi al seno proibite per le under 18, sanzioni ai medici

Claudia Osmetti

La chirurgia estetica maschile ispirata da Tiktok

Ginevra Leganza: i ritocchi estetici maschili ispirati da TikTok

Ginevra Leganza

Papa Francesco, folla e lacrime ai funerali

Il mondo ha salutato Papa Francesco. Nella mattinata di sabato, alle 10, si sono tenuti nella Basilica di San Pietro i f...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini