CATEGORIE

Congo, il giallo della scomparsa di 22 bambini adottati dall'Italia

di Lucia Esposito domenica 25 gennaio 2015

1' di lettura

Un giallo dai contorni ancora poco chiari e che rischia di aggravare ulteriormente i rapporti tra Congo e Italia per quanto riguarda le adozioni internazionali. Tutti ricordiamo le belle immagini del ministro delle Riforme Maria Elena Boschi che torna in Italia dal Congo con 31 bambini adottati da altrettanti piccoli. Ma, secondo quanto scrive il giornale locale di Kinshasa Le Potentiel, il 29 dicembre scorso sarebbero stati trascinati via a forza dall’orfanotrofio di Kinshasa Maison famille Ange Gabrielle 22 bambini già adottati precedentemente. Il giallo - I protagonisti del blirz tre uomini con accento francese che hanno detto di essere stati inviati dalla Cai itailana, la Commissione adozioni internazionali presieduta da Silvia Della Monica che dipende dal Ministero degli Esteri. Stando al racconto dei testimoni, i piccoli avrebbero opposto resistenza, ma per ovvi motivi non sono riusciti a fermare i tre uomini. Il quotidiano africano scrive che le motivazioni di questo trasferimento sono sconosciute. Fonti del ministero congolese hanno promesso che avrebbero avviato un’indagine. Un rapimento questo che compromette ulteriormente le relazioni tra Congo e Italia per quanto riguarda le adozioni internazionali: 150 famiglie italiane aspettano di abbracciare il proprio figlio adottato in Congo dal 2013, aspettano – come scrive il Fatto Quotidiano che ha ripreso l’articolo del giornale congolese – una riposta dalla Cai sullo stato delle trattative per sbloccare la situazione. La Farnesina ha detto che si occuperà del caso.   

Il viaggio Papa Francesco in Congo, ecco l'arrivo a Kinshasa

La beffa Congo, adozioni ancora bloccate per oltre 130 coppie italiane che aspettano ancora di abbracciare i loro figli

Odissea di due mesi Adozioni, la storia di Mara tornata dal Congo senza la sua piccola Sifa

tag

Papa Francesco in Congo, ecco l'arrivo a Kinshasa

Congo, adozioni ancora bloccate per oltre 130 coppie italiane che aspettano ancora di abbracciare i loro figli

Mirko Mazzola

Adozioni, la storia di Mara tornata dal Congo senza la sua piccola Sifa

Matteo Legnani

Congo, sparatoria a Kinshasa, le famiglie italiane: "Aiutateci"

Ignazio Stagno

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini

Anpi multa da 566 euro per aver occupato a Grosseto il suolo pubblico

Finisce male il 25 aprile per l'Anpi di Grosseto. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia è stat...