CATEGORIE

La maxi-multa contro l'Espresso dell'Ing? Congelata: da quattro anni non si paga

di Andrea Tempestini domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

Tra anni e mezzo non bastano per mettere la parola "fine". In Cassazione, come riporta Il Giornale, giace infatti un fascicolo che riguarda il gruppo L'Espresso di Carlo De Benedetti. Un caso che mette plasticamente in evidenza i tempi biblici della giustizia italiana, e che aiuta il gruppo editoriale: fino ad ora, infatti, è rimasta congelata una multa di 225milioni di euro, più 500mila euro di spese processuali, inflitta al dalla Commissione Tributaria regionale di Roma al gruppo. Dopo quattro anni, insomma, si è ancora in attesa di sentenza. La cifra monstre corrisponde a quelle che i giudici hanno individuato come tasse non pagate dal gruppo nel lontanissimo 1991. Dopo un accertamento, venne stabilito che il gruppo avesse eluso il pagamento delle imposte su plusvalenze realizzate per una cifra pari a 454 miliardi di lire, ai quali si aggiungono 14 miliardi di lire dichiarati all'epoca come costi deducibili ma non riconosciuti come tali dal Fisco. Il pagamento della sanzione venne però congelato poiché un'altra sezione della Commissione tributaria accolse la richiesta di sospensione avanzata dall'Espresso. Sospensione che dura tutt'oggi, favorita, come detto, dalla giustizia-lumaca che contraddistingue il Belpaese.

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

tag

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...

Papa Francesco, "sveglia alle 6 del mattino". Così è precipitato tutto

La sveglia alle sei di mattino, come tutti i giorni. Poi, nel giro di un'ora, Papa Francesco si è sentito mal...