CATEGORIE

La nuova autostrada digitale della Valle Sabbia porta in Lombardia una nuova eccellenza

di Lucia Esposito domenica 20 dicembre 2015

2' di lettura

Un investimento complessivo di 4,1 mln di euro per la realizzazione di 310 km di fibra ottica, 15 nuove centrali di telecomunicazione pubbliche, 100 nuovi armadi di strada e più di 400 tombini, oltre ai 70.000 mq di asfalto per il ripristino delle strade oggetto delle opere e a svariati km di segnaletica orizzontale: questi i numeri del progetto che in soli 8 mesi ha portato in Valle Sabbia la banda ultra larga al servizio di imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini. Una nuova eccellenza lombarda, tenuta a battesimo dal Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni L'opera, fortemente voluta dalla Comunità Montana di Valle Sabbia, è stata realizzata – con il supporto di Regione Lombardia - grazie ad un accordo con il Ministero dello Sviluppo Economico per l'espletamento del bando di gara da parte di Infratel, società in-house del Ministero e soggetto attuatore dei Piani Banda Larga e Ultra Larga del Governo. “Per realizzare questa infrastruttura in fibra ottica- spiega il Presidente della Comunità Montana di Vallesabbia Giovanmaria Flocchini- la Comunità ha contribuito con 2,6 milioni di euro, derivanti dall'accantonamento di tre annualità di risorse regionali: un importante investimento sul futuro del nostro territorio”. Il bando è stato aggiudicato ad Intred Spa, operatore bresciano da anni attivo nel settore delle telecomunicazioni, che ha realizzato una rete di circa 310 km in fibra ottica che garantisce a 197 sedi della P.A connessioni a banda ultra larga (98 a 100/1000 Mbps e 99 sedi a 30 Mbps) e un collegamento al datacenter di Nozza di Vestone con connessione a 1000 Mbps. “Un risultato eccezionale – sottolinea l'AD di Intred Daniele Peli – soprattutto se si considera che oggi solo l'1,6% delle connessioni ad internet in Italia supera i 15 Megabit e che la velocità media delle connessioni italiane a banda larga fissa è pari a 5,2 Mbps”. L’infrastruttura è stata inaugurata ieri dal Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni insieme al Presidente della Comunità Montana Giovanmaria Flocchini, all’Amministratore delegato di Intred Daniele Peli e al coordinatore operativo di Secoval Marco Baccaglioni. Un'autostrada digitale che favorirà da un lato il cambio di marcia dell'economia valsabbina incentivando permanenza, nascita e incoming di aziende sul territorio e dall'altro, per quanto riguarda le amministrazioni locali, la razionalizzazione dei servizi, ottimizzazione dei costi e informatizzazione dei comuni. Oltre a portare a cittadini e famiglie tutti i vantaggi di una rete internet di nuova generazione.    

La sfida Open Fiber, la fibra riporta la vita nei piccoli comuni

Frontiere Così la fibra ottica fa bene all'economia: i vantaggi per cittadini e imprese

La premier Verona, l'arrivo di Giorgia Meloni all'Arena: acclamata dal pubblico

tag

Open Fiber, la fibra riporta la vita nei piccoli comuni

Luigi Merano

Così la fibra ottica fa bene all'economia: i vantaggi per cittadini e imprese

Andrea Giuricin

Verona, l'arrivo di Giorgia Meloni all'Arena: acclamata dal pubblico

Gianluigi Paragone: così la lirica batte l'intelligenza artificiale

Gianluigi Paragone

Torino, giovani fidanzati uccisi dal vicino di casa con un coltello da sub

Una coppia di giovani fidanzati è stata uccisa dal vicino di casa con un coltello da sub: è successo in vi...

Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

Un inseguimento ad alta velocità tra le strade del nord di Milano, quattro agenti feriti, cinque giovani fermati ...
Emiliano Dal Toso

Stordite col taser e violentate: chi è lo stupratore

Prima la rapina, poi la violenza sessuale. Con un modus operandi preciso e feroce, Musa Ceesay, cittadino gambiano di 29...
Emiliano Dal Toso

Ramy, accuse smontate: nel video cancellato nessuna prova contro i carabinieri

Un’altra, ulteriore, svolta sul caso di Ramy Elgaml, il ragazzo di origine egiziana morto lo scorso autunno dopo u...
Claudia Osmetti