CATEGORIE

Sciopero generale, hanno aderito anche i transessuali

di Andrea Tempestini domenica 14 dicembre 2014

2' di lettura

Sarà stata forse la suggestione del film Pride, prioiettato proprio in questi giorni nelle sale italiane, che racconta di un’associazione di attivisti omosessuali che sostiene la protesta dei minatori gallesi contro Margaret Thatcher. Esattamente trent’anni dopo (quell’episodio risale al 1984) la storia per certi versi si ripete in Italia, con Matteo Renzi nei panni della Lady di ferro e gli attivisti lgbt (lesbiche, gay, bisessuali e transessuali) ad affiancare le sigle sindacali che ieri hanno incrociato le braccia e sono scese in piazza, contestando la riforma del lavoro e la politica economica del governo. «Assieme ai lavoratori e alla lavoratrici», hanno spiegato i portavoce di Arcigay, Arcilesbica, Famiglie Arcobaleno e Mit (le siglie che hanno dato il loro appoggio ai sindacati) «esprimiamo dissenso e preoccupazione per la deriva dispotica e per i veri e propri arretramenti che la politica del governo Renzi sta mettendo in campo, attraverso il Jobs Act e la legge di stabilità, ma anche nelle numerose inottemperanze e negli impegni mai rispettati». Non è tenero il giudizio nei confronti del presidente del Consiglio, che pure ha in passato promesso una legge sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso: la norma, che guarderà al «modello tedesco», dovrebbe approdare in Senato a gennaio. Ma evidentemente il mondo omosessuale a questa promessa non crede o, se ci crede, non la ritiene sufficiente: «Il modello Renzi, che promette la crescita pagandola con la moneta dei diritti, non può essere un orizzonte auspicabile per il nostro Paese», dicono infatti le associazioni. E c’è chi in piazza è scesa in prima persona. La trans Efe Bal, che non nasconde peraltro simpatie leghiste, ieri era in piazza Duomo, a Milano, in coraggioso bikini, nonostante il gran freddo.

Corte Suprema Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Sport perbenista Stephanie Turner, "no alla gara con la trans": squalificata, ma vince lei

Fine corsa Maurizio Landini smascherato dai veri numeri: occupazione, la prova ammazza-scioperi

tag

Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Costanza Cavalli

Stephanie Turner, "no alla gara con la trans": squalificata, ma vince lei

Tommaso Lorenzini

Maurizio Landini smascherato dai veri numeri: occupazione, la prova ammazza-scioperi

Sandro Iacometti

Sciopero generale, Landini: "Non si ignorano 500.000 persone"

Monreale, il killer 19enne: "Perché ho sparato", sconcertante

"Ho sparato sì, ma solo per difendermi": ha confessato, poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla...

Conclave, Becciu rinuncia: "Obbedisco a Francesco ma sono innocente"

Si chiude la telenovela Becciu, almeno per questo Conclave. Il cardinale Angelo Becciu, a cui nel 2020 Papa Francesco av...

Catania, sparatoria a una festa: padre uccide il figlio

Sparatoria e tragedia familiare durante una festa a San Gregorio di Catania: un imprenditore di 60 anni ha ucciso il fig...

Conclave 7 maggio, una data e molti presagi

Nel calendario dei santi della Chiesa, il 7 maggio spicca Flavia Domitilla, bruciata viva sotto Traiano dopo essersi rif...
Tommaso Lorenzini