CATEGORIE

Mafia Capitale, così i boss eleggevano i deputati del Pd

di Andrea Tempestini domenica 14 dicembre 2014
Mafia Capitale, così i boss eleggevano i deputati del Pd

2' di lettura

L'ombra dello scandalo Mafia Capitale si allunga sui deputati del Partito democratico. La manina di Buzzi e dei suoi scagnozzi avrebbe agito sulle parlamentarie Pd del 2012. Un sospetto forte, quello che la cupola abbia orientato il voto "tutto in famiglia" che di fatto garantiva il via libera per Montecitorio. Un voto orientato, magari - come scrisse Libero in tempi non sospetti - spedendo ai seggi rom e nomadi "stimolati" con piccole somme di denaro. Quella frase... - Alla luce di questo sospetto, vanno rilette le parole di Marianna Madia del giugno 2013, quando affermò: "A livello nazionale nel Pd ho visto piccole e mediocri filiere di potere. A livello locale, e parlo di Roma, facendo le primarie parlamentari ho visto delle vere e proprie associazioni a delinquere sul territorio". Una frase che al tempo passò quasi inosservata, e che oggi, invece, potrebbe essere letta sotto una nuova luce. L'indagato - Tra gli eletti alle parlamentarie ci fu anche Marco Di Stefano, l'esponente del Pd indagato per la maxi-tangente da 1,8 milioni che avrebbe incassato da assessore della Regione Lazio. Di Stefano, al tempo, arrivò sedicesimo ed entrò a Montecitorio in seguito alla particolare rinuncia di Marta Leonori. Tra le carte dell'inchiesta, inoltre, spuntano Micaela Campana e Umberto Marroni, altri due "selezionati" alle parlamentarie del Pd. Interrogazioni - Per inciso, la Campana domenica ha gridato al linciaggio mediatico. Lei non è indagata, ma di sicuro cfu contattata da Buzzi, che le chiedeva un'interrogazione parlamentare in favore della sua cooperativa. Lo stesso Buzzi trattava da referente affidabile Marroni, che da onorevole, stando all'informativa dei Ros, avrebbe subito pressioni da Buzzi per presentare la medesima interrogazione. Di seguito, i risultati delle parlamentarie nella circoscrizione di Roma città, dal primo classificato all'ultimo. - Stefano Fassina, voti 11.770 - Ileana Argentin, 6.898 - Micaela Campana, 6.803 - Umberto Marroni, 5.476 - Matteo Orfini, 4.993 - Marianna Madia, 5.967 - Roberto Morassut, 4.537 - Monica Cirinnà, 4.464 - Roberto Giachetti, 4.243 - Marco Miccoli, 4.019 - Maria Coscia, 3.987 - Lorenza Bonaccorsi, 3.711 - Walter Tocci, 3.568 - Giuseppina Maturani, 3.518 - Daniela Valentini, 2.655 - Marco Di Stefano, 2.573 - Ivana Della Portella, 2.524 - Luisa Laurelli, 2.177 - Paolo Quinto, 1.261 - Vincenzo Vita, 1.243 - Roberto Di Giovan Paolo, 1.065  

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

referendum Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

Occhio al caffè Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

tag

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

Leone XIV, boom sui social: i numeri esplodono dopo poche ore

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...