CATEGORIE

Mafia, dopo dieci anni archiviata l'indagine su Schifani

di Matteo Legnani venerdì 31 ottobre 2014

1' di lettura

C'è voluto quasi un decennio per chiudere l’indagine a carico dell'ex presidente del Senato ed ex ministro Renato Schifani per concorso esterno in associazione mafiosa. Il Giudice per le indagini preliminari di Palermo, Vittorio Anania, oggi ha archiviato il fascicolo accogliendo la concorde richiesta dei pm Nino Di Matteo e Paolo Guido e dei difensori Franco Coppi e Francesco Bertorotta. Schifani, per molti anni esponente di spicco di Forza Italia e oggi dirigente di Ncd, anche in base alle dichiarazioni di alcuni pentiti tra i quali Gaspare Spatuzza e Francesco Campanella, era stato indagato per i rapporti con soggetti legati a Cosa nostra, da lui intrattenuti negli anni ’80, quando non era in politica ed esercitava a Palermo la professione di avvocato. Secondo il Gip, si trattò solo di rapporti di natura professionale e Schifani era all’oscuro del fatto che i suoi interlocutori fossero mafiosi. "L’archiviazione dell’inchiesta nei suoi confronti allieta ma non sorprende chi come noi non ha mai avuto dubbi sull’integrità di Renato Schifani e sulla correttezza con cui ha sempre portato avanti la sua attività professionale e il suo impegno civile" ha detto il compagno di partito Gaetano Quagliariello. "Sono ed ero sereno, le accuse contro di me non reggevano, avevo e ho sempre avuto fiducia nella giustizia" è stato invece il commento dello stesso Schifani.

Governatore siciliano Renato Schifani, incidente ad Agrigento: forte botta alla schiena

Fissazioni Angelo Bonelli, siccità in Sicilia? Colpa della Meloni...

Calci alla realtà L'Autonomia scatena i deliri centralisti della vecchia sinistra

tag

Renato Schifani, incidente ad Agrigento: forte botta alla schiena

Angelo Bonelli, siccità in Sicilia? Colpa della Meloni...

L'Autonomia scatena i deliri centralisti della vecchia sinistra

Fabio Rubini

Siracusa, il miracolo tra i roghi: "Persi i contatti con l'elicottero", come si salva il pilota

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

"Due cardinali non verranno al Conclave per motivi di salute". L'annuncio del portavoce della Sala Stampa ...

Monreale, il killer 19enne: "Perché ho sparato", sconcertante

"Ho sparato sì, ma solo per difendermi": ha confessato, poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla...

Papa Francesco, errore sulla lapide: la svista che fa discutere

Errore grafico sulla lapide di Papa Francesco: a far storcere il naso ai più attenti osservatori una spaziatura, ...