CATEGORIE

La ballerina che denunciò la Scala sull'anoressia vince in Tribunale e verrà reintegrata

di laura vezzo venerdì 31 ottobre 2014

1' di lettura

Mariafrancesca Garritano, ballerina di danza classica, nel febbraio del 2012, quando era étoile della Scala di Milano, rilasciò un'intervista al periodico britannico Observer, in cui denunciava i disturbi alimentari delle compagne. Questa dichiarazione le costò il posto di lavoro; ma ora, dopo due anni, dovrà essere reintegrata. La denuncia e il licenziamento - La Garritano nel 2012 venne licenziata in tronco per aver detto pubblicamente che alla Scala c'era un problema costante di anoressia tra le ballerine. La scottante denuncia della ballerina non inffiammò soltanto Milano, dove ha sede il Teatro lirico più famoso del mondo, ma tutta l'Europa. Il Teatro, a sua discolpa, aveva dichiarato: "Non esiste un'emergenza anoressia e chiunque graviti attorno alla nostra realtà lo sa bene. Quando sono uscite le prime dichiarazioni sull'anoressia, siamo rimasti basiti e amareggiati". Giuliano Pisapia, primo cittadino nonchè avvocato e presidente del cda della Scala, era stato conciso: "Sottoporrò la questione al cda e mi informerò in merito al licenziamento. Io so per certo che sul tema dell'anoressia la Scala è molto attenta". La svolta - Adesso, però, la Corte d'Appello di Milano, in base all'articolo 18, ha detto che la Garritano deve essere reintegrata. I suoi avvocati, infatti, hanno vinto in appello contro il Teatro alla Scala. Adesso saranno in tanti a dover dare spiegazioni, primo fra tutti il sindaco meneghino Giuliano Pisapia, che da subito difese il Teatro e i suoi interessi.

Finisce male "Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Tragedia Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

sinistra di piazza 25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

tag

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

"Due cardinali non verranno al Conclave per motivi di salute". L'annuncio del portavoce della Sala Stampa ...

Monreale, il killer 19enne: "Perché ho sparato", sconcertante

"Ho sparato sì, ma solo per difendermi": ha confessato, poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla...

Papa Francesco, errore sulla lapide: la svista che fa discutere

Errore grafico sulla lapide di Papa Francesco: a far storcere il naso ai più attenti osservatori una spaziatura, ...

Conclave, Becciu rinuncia: "Obbedisco a Francesco ma sono innocente"

Si chiude la telenovela Becciu, almeno per questo Conclave. Il cardinale Angelo Becciu, a cui nel 2020 Papa Francesco av...