CATEGORIE

In Italia gli animali domestici possono essere pignorati come se fossero degli oggetti

di elisabetta pistoni domenica 8 febbraio 2015

2' di lettura

Cani e gatti possono essere pignorati, la legge italiana considera gli animali domestici come dei semplici oggetti con un valore monetario. Per molti italiani, 4 su 10, gli amici a quattro zampe sono dei veri e propri componenti della famiglia. E' per questo motivo che è partita la campagna #giulezampe promossa da Tessa Gelisio. La conduttrice è anche ambientalista e Presidente di ForPlanet Onlus. La Gelisio ha deciso così di sponsorizzare la petizione social su charge.org. Gli animali da compagnia "hanno sentimenti che nessun perito o tribunale può stimare". La dichiarazione- L'appello di Tessa di fa sentire a gran voce: "Con la petizione #giulezampe chiediamo al Governo italiano di riconsiderare il valore degli animali domestici nel contesto del codice civile e penale con specifiche leggi che li distinguano chiaramente dalle proprietà sequestrabili e pignorabili" e prosegue: "Un concetto di civiltà che Paesi come l'Austria e la Germania hanno già fatto proprio, affermando con legge, testualmente che gli animali non sono cose e che dunque non sono pignorabili". Le stime- Nel nostro paese ci sono 25 milioni di italiani che vivono con un animale domestico, non è accettabile che quest'ultimo possa diventare oggetto di pignoramento. L'invito è quello di pubblicare su Facebook, Twitter o Instagram una foto assieme al proprio amico a due o a quattro zampe con l'hashtag #giulezampe. Questa legge va assolutamente fermata, in Italia i pignoramenti di animali domestici stanno addirittura aumentando e ammontano a  5.500 in un anno. In base alle ultime stime, alla fine di dicembre 2014 hanno raggiunto quota 52.606, ovvero l'11,6% in più rispetto al 2013.          

Mondo animale Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

La salute dei mici L'appello dei veterinari: "Autorizzateci a prescrivere il farmaco che salva i gatti"

Cosa non dovete fare Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

tag

Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

Daniela Maccioni*

L'appello dei veterinari: "Autorizzateci a prescrivere il farmaco che salva i gatti"

Claudia Osmetti

Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

Adani insulta Caressa: "Sei un cog***". E Fabio reagisce: volano stracci

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri