CATEGORIE

Roma, Marino pensa al ritocco delle tariffe per il parcheggio nelle strisce blu

di simone cerroni lunedì 31 marzo 2014

1' di lettura

Bilancio in profondo rosso, e così il sindaco che ama la bicicletta, Ignazio Marino, pensa di punire ulteriormente gli automobilisti di Roma. Mancano 200 milioni di euro, e così per chi si sposta con le quattro ruote sembra profilarsi una nuova stangata: il sindaco starebbe pensando di aumentare il costo della sosta nelle strisce blu. La notizia viene rivelata da Il Messaggero, secondo cui il piano generale del traffico urbano di Roma "prevede la possibilità di aumentare le tariffe delle strisce blu". La tariffa infatti, potrebbe salire fino a 3 euro l’ora. Rialzo inutile - Attualmente gli automobilisti della capitale pagano 1,20 euro all'ora nella ztl e 1 euro nel resto della città (con l’agevolazione di 4 euro per 8 ore). Come riporta il quotidiano capitolino, "il piano articola differentemente la tariffa; ad esempio all’interno delle Mura Aureliane, la tariffa – stando al piano – potrebbe essere aumentata da un minimo di 1,5 euro a un massimo di 3 euro. Ma intervenire sulle tariffe delle strisce blu avrebbe un effetto poco incisivo: prima di tutto i maggiori incassi non potrebbero essere iscritte a bilancio come entrata certa, inoltre si dovrebbe attendere il completamento del percorso del piano. Infine, in termini economici darebbe 4-5 milioni di euro in più, una cifra che non risolve i problemi del Campidoglio”.

Sostegno indifendibile Michele Serra in piazza? Hanno pagato i romani: cosa devono spiegare Gualtieri e Pd

Dito puntato Acca Larentia, l'accusa di Rampelli: "La pacificazione non si fa picconando una targa"

Pd & co Albania e migranti , ecco chi sono gli anti-italiani che ci denunciano in Europa

tag

Michele Serra in piazza? Hanno pagato i romani: cosa devono spiegare Gualtieri e Pd

Daniele Capezzone

Acca Larentia, l'accusa di Rampelli: "La pacificazione non si fa picconando una targa"

Albania e migranti , ecco chi sono gli anti-italiani che ci denunciano in Europa

Andrea Muzzolon

Roberto Gualtieri, la "trovata" per combattere il traffico: lavorare da casa

Francesco Storace

Papa Francesco, folla e lacrime ai funerali

Il mondo ha salutato Papa Francesco. Nella mattinata di sabato, alle 10, si sono tenuti nella Basilica di San Pietro i f...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini