CATEGORIE

Sanremo, i disoccupati della prima serata sono assenteisti

Antonio Sollazzo e Marino Marsicano, i contestatori del festival, hanno alle spalle un reato di truffa per assenteismo dal posto di lavoro
di Serena Cirini domenica 23 febbraio 2014

Antonio Sollazzo e Marino Marsicano, i due contestatori del festival

2' di lettura

A volte le apparenze ingannano. Il detto sembra valere anche per i contestatori che hanno minacciato di gettarsi dalle impalcature dell'Ariston nel corso della prima serata del festival. Antonio Sollazzo, Marino Mariscano e i due complici che gli hanno aiutatati a compiere il blitz sanremese hanno alle spalle diversi reati, tra cui quello di truffa per assenteismo dal posto di lavoro. A diffondere la notizia è stata la questura di Imperia che, proprio in queste ore, sta indagando per fare maggiore chiarezza sulle dinamiche dell'accaduto. I quattro operai, tutti impiegati del Consorzio Unico di bacino delle province di Napoli e Caserta, sono stati licenziati in seguito allo scandalo sulle assunzioni fittizie che ha travolto la scocietà addetta alla gestione dei rifiuti in Campania. Secondo quanto dimostrato dalla magistratura e dal programma televisivo Report, infatti, i dipendenti del consorzio erano di fatto pagati per non lavorare: "I lavoranti passavano le loro giornate a dormire e giocare a carte", scrive oggi Leonardo Jannacci su Libero.  Tanti scheletri dnell'armadio - I contestatori sono tutti già noti alle forze dell'ordine. Nel loro passato ci sono varie condanne: dai reati contro il patrimonio, all'interruzione di pubblico servizio, passando per violenze a pubblico ufficiale e manifestazioni non autorizzate. Dopo le minacce di suicidio in diretta, a questo elenco vanno ad aggiungersi le accuse di violenza privata (per aver costretto il conduttore Fabio Fazio a leggere la loro lettera) e di procurato allarme. Intanto Giancarlo Leone, direttore di Rai Uno, fa sapere che per i quattro dimostranti è in arrivo anche il divieto di prendere parte ad altre trasmisioni televisive: "Chi si espone in termini mediatici per una protesta, per quanto legittima, non può avere un altro proscenio mediatico, perché al di là di tutto potrebbe creare un effetto emulazione, e la cosa da dramma diventerebbe farsa".  

Stangato Fabio Fazio, blitz dei carabinieri: maxi-multa da 100mila euro

Gelosie Che tempo che fa, Ornella Vanoni gela Fazio con un gesto della mano

Chiamala satira Luciana Littizzetto, sparata contro Trump: "Come l'ossobuco"

tag

Fabio Fazio, blitz dei carabinieri: maxi-multa da 100mila euro

Che tempo che fa, Ornella Vanoni gela Fazio con un gesto della mano

Luciana Littizzetto, sparata contro Trump: "Come l'ossobuco"

Michele Serra da Fazio, "cosa rispondere a Trump". Travolto dagli insulti

Saman Abbas, ergastolo per genitori e cugini: 22 anni allo zio

Quattro ergastoli e una condanna a 22 anni: Saman Abbas è stata uccisa da tutta la famiglia. Così ha decis...

Modena, immigrato di 17anni stupra e pesta brutalmente 65enne

Una vicenda di puro orrore, quella che arriva dalla provincia di Modena: è stato infatti arrestato un immigrato 1...

Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

È stato ritrovato nel bacino di laminazione di Trissino (Vicenza) il cadavere di uno dei due dispersi, padre e fi...

Meteo-Giuliacci, clamoroso ribaltone a Pasqua? Cosa svelano i modelli

A sorpresa, a poche ore dal weekend di Pasqua, qualche lieve miglioramento in termini di previsioni meteorologiche. Anch...