Conti in rosso, il Cepu sta per chiudere

di Matteo Legnanidomenica 18 ottobre 2015
Conti in rosso, il Cepu sta per chiudere
1' di lettura

"Bravi si diventa" era lo slogan. "Era" perchè il Cepu è in crisi nera e sta per chiudere. Lo scrive "Il Fatto quotidiano" che ripercorre la storia dell'Istituto dei corsi di recuperò più famoso d'Italia, nato negli anni '90 e poi diventato un neologismo. "Cepu" era sinonimo di corsi di recupero, lezioni private, esami recuperati e anche, va detto, di "studenti asini" o svogliati. Insomma, chi non ce la faceva da solo, se aveva i soldi (perchè i corsi costavano) poteva provare lì e sperare che gli andasse bene. Successo sicuro, garantivano dal Cepu. Il fondatore, Francesco Polidori, si avvalse pure di celebri testimonial: dalla sciatrice Isolde Kostner a Valentino Rossi, da Alessandro De Piero a Tonino di Pietro, che fu anche insegnante per l'e-campus, l'università telematica che Polidori mise su. Ma tra i docenti c'erano anche Ubaldo Livolsi, Marcello Dell'Utri e Vittorio Sgarbi.