CATEGORIE

Unipol, la Cassazione conferma la prescrizione per Silvio e Paolo Berlusconi

di Nicoletta Orlandi Posti martedì 31 marzo 2015

2' di lettura

I giudici della sesta sezione penale della corte di Cassazione hanno rigettato il ricorso avanzato dai difensori di Silvio Berlusconi e Paolo Berlusconi contro la dichiarazione di prescrizione emessa dalla corte d’appello di Milano nell’ambito del processo Unipol. I ricorrenti avevano chiesto il proscioglimento nel merito dalle accuse di concorso in rivelazione di segreto d’ufficio e pubblicazione illecita dell’intercettazione tra l’allora segretario dei Ds, Piero Fassino, e l’ex ad di Unipol, Giovanni Consorte. Accolta quindi la richiesta di rigetto del ricorso avanzata dal sostituto procuratore generale Francesco Salzano. La Cassazione ha rigettato il ricorso dei difensori di Berlusconi e ha condannato i ricorrenti al pagamento delle spese processuali e a rifondere le spese sostenute dalla parte civile liquidate in 4mila euro più Iva. La vicenda giudiziaria - Al centro del processo, la pubblicazione sul quotidiano ’Il giornale' il 31 dicembre 2005, dell’intercettazione - coperta da segreto - della telefonata(con la nota frase "abbiamo una banca") intercorsa tra Fassino e  Consorte. In primo grado Silvio Berlusconi era stato condannato ad un anno; il fratello Paolo, in quanto editore de Il Giornale, era stato condannato a due anni e tre mesi. Il reato era stato contestato dal 1° settembre 2005 al 31 gennaio 2006: da qui l’intervenuta prescrizione pronunciata in secondo grado. Salzano, nella requisitoria, ha sottolineato come la Corte d’appello abbia "adeguatamente motivato" e "compiutamente esaminato tutte le criticità" della vicenda valutando in maniera "adeguata l’attendibilità delle dichiarazioni sfavorevoli nei confronti degli imputati".  La tesi del pg è: senza "l’apporto concorsuale" dell’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi "non ci sarebbe mai stata la pubblicazione su Il Giornale" dell’intercettazione telefonica sulla tentata scalata di Unipol a Bnl, a proposito della quale l’allora leader dei Ds Piero Fassino aveva pronunciato la frase "Abbiamo una banca". 

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...

Papa Francesco, "sveglia alle 6 del mattino". Così è precipitato tutto

La sveglia alle sei di mattino, come tutti i giorni. Poi, nel giro di un'ora, Papa Francesco si è sentito mal...