CATEGORIE

Eliminare le monete da 1 e 2 centesimi ci farebbe risparmiare 21 milioni di euro l'anno

di silvia belfanti domenica 20 aprile 2014

2' di lettura

Eliminare le monete da 1 e 2 centesimi porterebbe a un risparmio complessivo di 21 milioni di euro l'anno, perché il loro costo di produzione è superiore al loro valore effettivo. Produrre una moneta da 1 centesimo costa infatti 4,5 centesimi, mentre quella da 2 ne costa 5,7. La sospensione della loro creazione, quindi, porterebbe a un piccolo ma significativo risparmio alla nostra economia, come afferma il deputato di Sel Sergio Boccadutri, che ha presentato una mozione alla Camera che espone questa teoria. La proposta - Secondo Boccadutri il problema dei ramini non riguarda però solo il costo di produzione, ma anche la loro scarsa circolazione sul mercato: "Il 70% - spiega il deputato a l'Espresso - si perde ogni anno, costringendo la zecca a continue nuove produzioni". La proposta di legge ha ottenuto un grande successo ed è stata firmata da esponenti di diverse forze politiche, tra cui il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi (prima di ottenere l'incarico al governo), il lettiano Francesco Sanna e Tommaso Currò, Paola Pinna e Marta Grande, tutti e tre esponenti del Movimento 5 Stelle. Pro e contro - In attesa dell'approvazione della proposta ci si chiede quali saranno le conseguenze dell'abolizione delle due monete. I ramini non verranno tolti dal commercio e potranno essere usati anche dopo lo stop della produzione: "Sospenderemmo solo il conio delle monete - spiega Boccadutri - non il loro valore legale". E i prezzi? "si applicherebbe l'arrotondamento, verso lo zero inferiore se il prezzo finiva con uno e due centesimi - continua il deputato - verso i cinque centesimi se finiva con tre, quattro, sei o sette centesimi, e allo zero superiore se finiva con 8 o 9 centesimi".

valuta L'Irlanda dice addio alle monetine da uno e due centesimi

Lotta agli sprechi Monete da 1 e 2 centesimi addio: costano troppo

tag

L'Irlanda dice addio alle monetine da uno e due centesimi

Giorgio Pinotti

Monete da 1 e 2 centesimi addio: costano troppo

Nicoletta Orlandi Posti

La Chiesa crocevia di storiche mediazioni

«Deus vult». Dal grido di battaglia dei crociati alla croce di San Pietro per spegnere l’urlo della ba...
Marco Patricelli

L’ultimo lampo di Bergoglio e l’asso della Casa Bianca

C’è la mano di Dio in questa sceneggiatura ricca di colpi di scena: il Papa che voleva portare la Chiesa fu...
Mario Sechi

Papa Francesco, folla e lacrime ai funerali

Il mondo ha salutato Papa Francesco. Nella mattinata di sabato, alle 10, si sono tenuti nella Basilica di San Pietro i f...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti