CATEGORIE

Aids, un ragazzo su sei non usa il preservativo: "Si può guarire"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 30 novembre 2014

2' di lettura

Tutti sanno cos’è l’Aids. O almeno, ne sanno la definizione. Ma manca una vera educazione al tema. Lo confermano i dati di una ricerca di Skuola.net su 4mila ragazzi di scuole medie, superiori e università. Circa il 90% è infatti al corrente del fatto che si trasmette attraverso rapporti sessuali non protetti o scambi di sangue. Sa che stare accanto ad una persona non implica il contagio, o che un bacio non è rischioso. E sa anche che l’uso del preservativo evita i problemi. Tuttavia, ad un esame più attento, le loro conoscenze appaiono superficiali e le loro abitudini lo confermano. Infatti i ragazzi giocano una sorta di ingenua roulette russa con l’HIV. Ben il 16%, circa 1 su 6, confessa di non usare mai il preservativo. Un altro 18% dice invece di usarlo solo in caso di rapporti occasionali. Eppure sanno della possibilità di contrarre una grave malattia attraverso i rapporti non protetti. Il 96% ha indicato l’Aids come una delle malattie a rischio contagio. Il 58% circa, indica anche la sifilide. E poi sono state selezionate anche l’epatite, la mononucleosi, il tifo. Solo il 2% circa crede non ci sia pericolo. Contagio - La confusione dei ragazzi sull’HIV è confermata dagli ulteriori dubbi emersi scavando in profondità. Quando si chiede loro di specificare in quale maniera avvenga il contagio attraverso il sangue, il 40% non risponde correttamente. Uno su 3 pensa che il contagio avvenga esclusivamente quando il sangue del soggetto sano entra in contatto diretto con il sangue infetto. Il 6%, invece, ignorava che si trasmettesse attraverso il sangue. La convinzione del 25% degli intervistati sul fatto che l’Aids sia una malattia ormai guaribile rende ancora più evidente la mancanza di consapevolezza sul tema. E il terrore del 6% di loro, che crede che si muoia in poco tempo, ignorando i progressi scientifici degli ultimi anni, ne è un’ulteriore prova. Non tutti poi sono al corrente di poter fare il test gratuitamente e in maniera anonima. Uno su 3 non lo sapeva. La prima volta - Tanti i dubbi che riguardano più in generale il sesso e la prevenzione. Anche rispetto alle gravidanze indesiderate. Uno su 6 crede che se si fa sesso per la prima volta non si possa rimanere incinta. Uno su 4 pensa che sia impossibile avere una gravidanza se il rapporto avvenga entro le 24 ore dalla fine del ciclo mestruale. C’è poi un esiguo, ma importante, 6% che pensa che fare sesso in piedi eviti la fecondazione. Ancora più sorprendente il 7% che usa la Coca Cola come metodo contraccettivo. Risulta evidente da questa ricerca come l’educazione sessuale non sia solo utile, ma indispensabile per prevenire comportamenti a rischio. Tuttavia questa è assente nelle scuole italiane ben nel 72% dei casi. Tuttavia esiste chi ne parla con i propri professori in classe (15%) e chi ha frequentato corsi specifici (10%). Peccato che di questi 1 su 2 li abbia considerati ripetitivi o poco interessanti.

Su "Lancet" Tumori, le 11 infezioni (spesso trascurate) che possono causare il cancro

Fuori tutto Sangue infetto, 26mila casi e 3mila morti: "Regno Unito, le autorità sapevano"

Giornata mondiale Il Senato illuminato di rosso per la Giornata mondiale contro l'Aids

tag

Tumori, le 11 infezioni (spesso trascurate) che possono causare il cancro

Sangue infetto, 26mila casi e 3mila morti: "Regno Unito, le autorità sapevano"

Il Senato illuminato di rosso per la Giornata mondiale contro l'Aids

Aids, sieropositivo guarisce dall'Hiv: "Svolta storica", come è successo

Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

È stato ritrovato nel bacino di laminazione di Trissino (Vicenza) il cadavere di uno dei due dispersi, padre e fi...

Meteo-Giuliacci, clamoroso ribaltone a Pasqua? Cosa svelano i modelli

A sorpresa, a poche ore dal weekend di Pasqua, qualche lieve miglioramento in termini di previsioni meteorologiche. Anch...

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Monte Faito, il cavo e la nebbia: come è precipitata la cabina

Tragedia a Castellammare di Stabia. Un cavo della Funivia del monte Faito si è spezzato poco dopo le 15 di oggi, ...