CATEGORIE

Vaccino antinfluenzale sotto accusa: a chi è consigliato e quali sono gli effetti collaterali

di Gian Marco Crevatin domenica 30 novembre 2014

2' di lettura

Il vaccino antinfluenzale "Flaud" sotto accusa. Tre morti sospette dopo 48 ore dalla vaccinazione e scatta l'allarme, tanto che, l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) dispone immediatamente il divieto di utilizzo. È stata convocata per questa mattina invece, 28 novembre, all'Assessorato regionale alla Sanità della Sicilia dall'assessore Lucia Borsellino, la Commissione vaccini visti i decessi di tre persone anziane, una in Molise e due nel Siracusano, in Sicilia. "Niente panico" è il messaggio generalizzato, "è improbabile che esista un nesso diretto tra la somministrazione dei due lotti di vaccino e la morte dei tre anziani", questo il messaggio diramato da medici e virologi, ma qualche dubbio resta: vediamo perciò quali sono i pro e i contro del Flaud, il vaccino antinfluenzale sotto accusa. Il vaccino - "E' costituito da virus inattivi che, iniettati sotto pelle, sono in grado di stimolare l'organismo a produrre anticorpi immunizzandosi contro attacchi successivi" spiega Il Messaggero. E consigliato, in linea di massima, ad anziani, alle donne incinte (quando il terzo mese di gestazione coincide con i mesi invernali), adulti e bambini con malattie cardiache, polmonari o croniche, al personale sanitario, ai lavoratori del servizio pubblico e a qualsiasi persona che desideri minimizzare i rischi. Effetti collaterali - Sarebbe meglio somministrarlo tra metà ottobre e fine novembre: il vaccino produce immunità entro una settimana. La copertura è di sei-otto mesi. E altrettanto chiaro che ci siano degli effetti collaterali al farmaco: il Flaud provochi dolore, eritema, tumefazione nel sito di inoculo. Malessere diffuso, febbre, mialgie, caratteristiche soprattutto in persone mai vaccinate in precedenza. Effetti collaterali che comunque, generalmente, spariscono entro il terzo giorno dall'iniezione.

Prevenzione Vaiolo delle scimmie, scatta l'ora del vaccino: "Lo stanno già comprando", come funziona e quali sono gli effetti collaterali

Nel mirino Pfizer, il vaccino sotto accusa: "Dati sulle reazioni falsati", l'inchiesta dal Regno Unito

Il retroscena Vaccino, due dosi in un giorno. Il piano del ministero della Salute: cosa cambia da ottobre

tag

Vaiolo delle scimmie, scatta l'ora del vaccino: "Lo stanno già comprando", come funziona e quali sono gli effetti collaterali

Pfizer, il vaccino sotto accusa: "Dati sulle reazioni falsati", l'inchiesta dal Regno Unito

Vaccino, due dosi in un giorno. Il piano del ministero della Salute: cosa cambia da ottobre

Vaccini, Francesca Marcon denuncia: "Ho la pericardite per colpa del siero, chi paga ora?"

Cipriani, il cardinale accusato di pedofilia sfida la memoria di Papa Francesco

Nella mattinata di giovedì, poco prima delle 9, come ha raccontato Repubblica una Toyota Yaris ha percorso via Pa...

Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

Se il ponte del primo maggio in Italia è all'insegna del caldo e del bel tempo per via dell'alta pression...

Treviso, le suore scappano dal convento: "Un inferno"

Cinque suore di clausura dopo aver subito anni di pressioni psicologiche e al culmine di quello che hanno definito &ldqu...

Conclave, "Papa rosso" è il favorito: crescono le quotazioni di Tagle

Il Bergoglio d'Asia, lo hanno soprannominato. Ma in questi giorni che precedono il Conclave in Vaticano monsignor Lu...