CATEGORIE

I curdi del Pkk tentano l'assalto a Montecitorio

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 5 ottobre 2014

1' di lettura

In sala stampa è arrivato il rumore delle modanature in ottone del portone d’ingresso scosse dal trambusto. È stato un folto gruppo di manifestanti del Pkk curdo, che sta combattendo in Siria contro i tagliagole dell'Isis,  ad arrivare a un passo dall'entrare nell’atrio della Camera. Gli attivisti, che sventolano bandiere inneggianti alla resistenza della città siriana di Kobane, assediata dall'Isis, sono riusciti a superare il cordone di rispetto che separa la zona di piazza Montecitorio riservata alle manifestazioni dall’area di accesso al Palazzo e giungere a ridosso del picchetto d’onore che lo presidia, nei giorni di seduta. Praticamente subito prima della soglia d’accesso. Un breve e serrato ’spintonamento' da parte delle forze dell’ordine ha liberato l’area e portato i manifestanti al di fuori della ’zona rossa', mentre all’interno del Palazzo l’androne di Montecitorio si riempiva di cronisti e di assistenti parlamentari per ’rinforzare' la tenuta del portone.

L'operazione Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Chi sono i violenti "Spara a Giorgia Meloni"? Ecco chi è indagato

E la sinistra che dice? Milano come Gaza, intifada a casa nostra

tag

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

"Spara a Giorgia Meloni"? Ecco chi è indagato

Milano come Gaza, intifada a casa nostra

Alessandro Aspesi

Pd, scontri e insulti: la piazza dei compagni è un disastro

Massimo Sanvito

Papa Francesco morto, la prima pagina dell'Osservatore romano

Ecco la prima pagina dell’edizione straordinaria pubblicata ieri dall’Osservatore Romano, uno dei tre organi...

Papa Francesco, il suo cristianesimo custodito nei libri che ha scritto

Non è facile muoversi nella bibliografia di un Papa come Francesco. I testi di un pontefice sono sempre tantissim...
Corrado Ocone

Papa Francesco, il Conclave e quelle fumate bianche che non arrivano mai

Dai tre anni e sei giorni del primo 1268-1271 alle 10 ore di quello del 1503, con il Secolo Breve che per le elezioni d...
Marco Patricelli

Papa Francesco, "una sola scritta sulla tomba". Chi paga i funerali

Pubblichiamo di seguito il testamento di Papa Francesco. Le ultime volontà del Pontefice: "Spese dei funeral...