CATEGORIE

Mafia Capitale, al processo tra le parti civili anche 37 rom bosniaci

di Matteo Legnani domenica 8 novembre 2015

1' di lettura

Parti civili, avanti c'è posto. Sono la bellezza di 55 (tra i quali il Comune di Roma) gli enti p i singoli che hanno fatto richiesta di essere ammessi come parti civili nel processo a Mafia Capitale. Tra i quali ci sarà sì e davvero chi vuoi economicamente, vuoi sul piano dell'immagine, è stato danneggiato dalla condotta di Buzzi e soci. Ma chissà che per qualcun altro non ci sia qualcosa da guadagnarci? Nella lunga lista dei richiedenti (o dovremmo definirli "questuanti"?), colpisce la presenza di numerosi richiedenti asilo i quali per causa della condotta fraudolenta di Buzzi & CO. ritengono di essere stati accolti in strutture non all'altezza e con servizi inadeguati. E ci sono 37 rom di origine bosniaca per i quali era stato deciso il trasferimento dal campo nomadi di Tor De' Cenci a quello di Castel Romano. Qui, come riporta il quotidiano romano "Il Tempo", i vertici dell' organizzazione Mafia Capitale avevano ottenuto dal Comune di Roma l' appalto per la costruzione di una nuova area del campo, la sezione F, per 1 milione 200 mila euro. "I 37 rom erano assegnatari di moduli abitativi a Tor de' Cenci - ha spiegato il legale degli abitanti del campo nomadi ai giudici della Decima sezione penale del Tribunale di Roma - avevano diritto a una nuova sistemazione a Castel Romano. La condotta corruttiva del sodalizio ha però impedito che i fondi destinati all'emergenza alloggiativa fossero destinati al loro scopo e alla fine sono stati distratti dall'organizzazione".

Sempre peggio Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Soldoni Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

Battaglia legale Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

tag

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

Massimo Sanvito

Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Rinascita Refugees, la squadra di immigrati che schierava giocatori sotto falsa identità

Lorenzo Cafarchio

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri