CATEGORIE

Il Csm sospende dalle sue funzioni il giudice Silvana Saguto per abuso d'ufficio e corruzione

di Federica Scano domenica 8 novembre 2015

2' di lettura

Silvana Saguto non è più un magistrato. L'ex presidente della sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo è stata sospesa dalle sue funzioni e non percepirà alcuno stipendio dopo essere stata accusata di abuso d'ufficio e corruzione nella gestione dei beni sequestrati ai boss mafiosi. Non ci sarà nessun trasferimento da Catania a Milano e nonostante l'inchiesta attualmente in corso a Caltanissetta sia in fase preliminare non le verrà riconosciuta la presunzione d'innocenza. Per il Consiglio Superiore della Magistratura, di solito meno intransigente nei confronti dei colleghi, il danno causato dalla presidente ha causato "una perdita di prestigio irrimediabile" alla categoria. Il comunicato del Csm - "Si tratta di fatti talmente gravi da essere incompatibili con l'esercizio delle funzioni anche perché la credibilità del magistrato appare menomata al punto da pregiudicare la necessaria fiducia che i cittadini devono riporre nei suoi confronti", scrive il Csm. La donna che fino a poco fa era il simbolo della lotta alla mafia, abusava persino della sua scorta, da poco rafforzata, per andare in tintoria o in profumeria. E da metà settembre quando era esploso il caso si era messa in malattia, facendo scomodare perfino la visita fiscale. Le accuse contro la giudice sono comunque pesantissime, la gestione dei beni sequestrati "per il conseguimento di utilità personali" e le consulenze al marito procurate dall'amministratore giudiziario pure indagato che con gli incarichi ricevuti ha incamerato parcelle milionarie, sono gravi e note. Così come le dichiarazioni sprezzanti intercettate in una chiamata sui figli di Paolo Borsellino ("Manfredi è uno squilibrato e Lucia è cretina"). Le altre toghe in discussione - Oltre alla Saguto ci sono altri quattro magistrati coinvolti a vario titolo nell'inchiesta. L'ex Csm Tommaso Virga, il cui figlio, Walter, ha avuto un incarico di amministratore giudiziario; due giudici della sezione misure di prevenzione, Lorenzo Chiaramonte e Fabio Licata, ora trasferiti ad altra sezione, e un pm, Dario Scaletta. Tutti si proclamano innocenti esattamente come la presidente che afferma di non essere corrotta e parla di "gravi errori" annunciando tramite il suo avvocato Giulia Bongiorno, il ricorso contro il provvedimento disciplinare alle sezioni unite della Cassazione.

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Il tariffario Tennis, lo scandalo corruzione: 4mila euro per perdere un punto

La questione Da Atene alla nascita degli States: la corruzione ha creato il mondo

tag

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Tennis, lo scandalo corruzione: 4mila euro per perdere un punto

lorenzo pastuglia

Da Atene alla nascita degli States: la corruzione ha creato il mondo

Giuseppe De Rita

Salvatore Gallo, bomba sul ras del Pd piemontese: corruzione elettorale e tentata estorsione

Simone Di Meo

Papa Francesco, cos'ha regalato a re Carlo: "Per l'anniversario di matrimonio"

Non solo Giorgia Meloni: anche Papa Francesco avrebbe fatto un regalo a re Carlo e a sua moglie Camilla in occasione del...

Cesena, capotreno chiede il biglietto? Aggredita e perseguitata per anni

La capotreno gli chiede il biglietto, lui l'aggredisce e poi mostra l'abbonamento. E da quel momento l'avreb...

Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Buone notizie per gli italiani: cala la benzina. Prosegue il calo dei carburanti, con il prezzo medio della benzina...

Garlasco, Sempio di nuovo in caserma: ecco perché

Andrea Sempio è tornato di nuovo in una caserma dei carabinieri per farsi prendere le impronte con un’altra...