CATEGORIE

Napoli, il verbale del carabiniere indagato: "Il colpo è partito"

di Lucia Esposito domenica 7 settembre 2014

3' di lettura

"Ho visto quel ragazzo che tremava, mentre cadeva a terra. Ho provato a tastargli il polso". Il quotidiano Repubblica pubblica il verbale dell'interrogatorio del carabiniere dalla cui pistola, l'altra sera, è partito il colpo che ha ucciso Davide Bifolco. L'appuntato è sotto accusa per omicidio colposo e sotto osservazione di uno psicologo Il militare ha 32 anni e undici anni di esperienza, undici al reparto Radiomobilie. . Il carabiniere racconta cosa è successo quella sera, quando con i suoi colleghi ha visto i tre ragazzi in fuga all'alt cadere dallo scooter. Uno di loro scappa e viene inseguito da un collega carabinieri, lui si ritrova solo con due sospetti e spiega agli inquirenti: . "Sono inciampato. Perché avevo la pistola con il colpo in canna? Credevo fossero armati. Avevo nella destra la mia arma con il colpo in canna (all'altezza del cordolo dove Davide era caduto e stava rialzandosi, ndr), e con la sinistra cercavo di bloccare il soggetto con il giubbotto rosso che stava per scappare di nuovo (l'amico della vittima, salvatore Triunfo, ndr ) ". Il carabiniere, secondo quanto scrive Repubblica nel primo interrogatorio dice: "Voglio precisare che io non ho mai puntato la pistola né contro quel giovane, né contro gli altri presenti". Il suo obiettivo, l'obiettivo di tutta la squadra era trovare un latitante che ancora non si trova, ed è il terzo che manca all'appello.  Agli atti c'è anche la testimonianza del suo caposquadra che coincide. E' stato poi sentito Domenico Triunfo, il diciottenne fermato con Davide che dice molti: "Non so".  La ricostruzione - Quella sera cercavano un  uomo che aveva violato gli arresti domiciliari e che era stato segnalato su uno scooter. Il carabiniere e il suo collega sono di servizio a Soccavo perché è stato segnalato a poca distanza dal Rione Traiano l'uomo che cercano da febbraio. I militari si appostano, dalla centrale arriva la segnalazione che si trovi "in sella a un Honda Sh".  "All'altezza del viale Traiano - spiega i carabinieri al pm vediamo quel ciclomotore con tre persone a bordo. Li inseguiamo, arriviamo fino al senso rotatorio di via Cinthia e quando loro svoltano, io riconosco seduto proprio in mezzo il soggetto: Equabile". Ed è a quel punto che il carabiniere scorgerebbe anche qualcosa di metallico. "Vedo una sorta di scintillìo, che proviene da qualcosa di metallico, il soggetto ce l'ha nella sinistra". Poi la corsa dura, "loro cercano di superare il cordolo dello spartitraffico, noi gli stiamo dietro, quando lo scooter perde velocità e si arena noi ormai non riusciamo a fermarci e finiamo per toccarli e farli cadere". A questo punto il terzo uomo scappa inseguito da un militare, l'appuntato di 32 anni resta con Davide e con Triunfo.  "Preciso che in quella circostanza esco dall'auto con la pistola nella destra e il colpo in canna per difendermi. A quel punto, con la mano sinistra trattenevo con la mano sinistra il soggetto che cercava di divincolarsi e con la destra tenevo l'arma. A quel punto sono inciampato sul marciapiede e stando per cadere, ho inavvertitamente fatto esplodere un colpo. Appena mi sono accorto dell'esplosione ho visto l'altro ragazzo che tremava, cadere". 

Problemi grossi Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

Volatona Napoli, il video dopo il gol di Orsolini: delirio contro l'Inter

Furia in panchina Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

tag

Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

Napoli, il video dopo il gol di Orsolini: delirio contro l'Inter

L. P.

Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

Antonio Conte, bomba sul Napoli e volata scudetto: "Non sono stupido"

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri