CATEGORIE

Puglia, alluvione sul Gargano: strade bloccate, evacuati in migliaia

di Francesco Rigoni domenica 7 settembre 2014

2' di lettura

Nel quartiere San Matteo, la zona alta di San Marco in Lamis, in provincia di Foggia, sono state evacuate dalle proprie abitazioni migliaia di persone a causa degli smottamenti provocati dal nubifragio che da ieri sera nella notte ha colpito tutto il Gargano. Qui si sono registrate le criticità idrogeologiche più rilevanti, ma anche a Rignano Garganico ci sono stati numerosi allagamenti di seminterrati come pure a San Giovanni Rotondo, fin da ieri sera. Stamattina è arrivato l'ultimo allarme da Cagnano Varano, dove l'acqua ha invaso i piani terra delle case popolari. Strade bloccate - Grossi disagi anche dal punto di vista logistico: alcune strade provinciali, ad esempio la 28 nei pressi di San Marco in Lamis sono totalmente bloccate. La strada statale 272 invece è parzialmente interrotta. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco, coordinati dalla sala operativa unificata della Protezione civile di Bari e dalla Prefettura. Allarme - Il sindaco di San Marco in Lamis, Angelo Cera, è impegnato insieme ai tecnici dei vigili del fuoco e della protezione civile a mettere in sicurezza i cittadini. E lancia l'allarme: "È una situazione molto grave e pericolosa quella che stiamo vivendo in queste ore. Si tratta di una emergenza assoluta anche perchè da ieri la pioggia non ha smesso mai di cadere. Stiamo facendo evacuare gli abitanti per un territorio di un chilometro e mezzo circa - ha aggiunto - in cui abitano circa 6.000 persone". Venga il ministro - "Spero che il ministro dell'Ambiente Galletti possa venire a trovarmi per rendersi conto di persona della grave situazione in cui versa il nostro paese. Le case sono piene di acqua e fango - ha proseguito il sindaco - le strade sono ricoperte di fango e detriti a causa delle diverse frane che si sono verificate a causa delle abbondantissime piogge. Delle vere e proprie bombe d'acqua si sono riversate sul nostro comune creando disagi a tutta la popolazione. È un disastro". Il sindaco ha convocato il consiglio comunale in seduta permanente per decidere le azioni urgenti da intraprendere. "Quello che posso dire - ha concluso Cera - è che, se non smette di piovere, la situazione diventerà sempre più difficile, soprattutto per vie delle frane piccole e grandi che si sono verificate".

Altra grana per Emiliano La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

La disgrazia Puglia, la tragedia: schianto in auto, morte madre e figlia incinta

tag

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Puglia, la tragedia: schianto in auto, morte madre e figlia incinta

Puglia, sanità-choc: risonanza nel 2027 per l'operaio dell'ex Ilva

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli