CATEGORIE

Delirio Boldrini: "I rom vanno valorizzati, dire che rubano è come dire che tutti gli italiani sono mafiosi"

di Eliana Giusto domenica 16 novembre 2014

1' di lettura

"La politica latita e pagano i più deboli, gli immigrati e le periferie". Laura Boldrini, in una intervista a La Stampa, interviene dopo il caso delle proteste a Roma dei residenti di Tor Sapienza esausti per il vicino centro di accoglienza. Inutile dire da che parte sta la presidente della Camera: "I ragazzi spostati da Tor Sapienza non hanno avuto alcun ruolo nell'episodio di tentata violenza che ha scatenato la rivolta. Li hanno fatti diventare capri espiatori di una situazione difficile".    Ma oltre agli immigrati la Boldrini pensa ai rom, e al caso Salvini. "Ciascuno ha la propria agenda politica", spiega, "io mi limito a constatare che dei 140mila rom presenti da noi, la metà sono italiani. Ma se anche fossero rumeni cosa si dovrebbe fare? Chiudere le frontiere?". Poi il delirio. Sembra che la Boldrini viva in un mondo incantato: "Conoscete il caso dell'Andalusia? Centinaia di migliaia di gitani. Che rappresentano la musica, la danza e gli antichi mestieri andalusi. Loro li hanno valorizzati". Obiezione: ma in Italia rubano e scippano. Risposta: "E' come dire che tutti gli italiani sono mafiosi".      

Che imbarazzo L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Sempre peggio Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Soldoni Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

tag

L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Claudio Brigliadori

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

Massimo Sanvito

L'aria che tira, Alan Friedman: "Meloni statista". Boldrini demolita

Pasqua, l'omelia di Papa Francesco (e l'incontro con Vance)

A San Pietro, la messa di Pasqua si è aperta poco prima delle 10.30 con la processione dei celebranti. A presiede...

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Una tragedia ha colpito la comunità di Concordia Sagittaria: l’imprenditore edile Luca Polito, 51 anni, ha ...

La Pasqua è una vera rivoluzione: Gesù risorto e il "sol dell'avvenire"

Pasqua è anche una liberazione politica. Ogni anno celebriamo la Settimana Santa come se fosse semplicemente una ...
Antonio Socci

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Con la fine delle festività pasquali, l’Italia si troverà nuovamente sotto l’influenza di mass...