CATEGORIE

Funerali operaio morto, il parroco: "Politici, legatevi una macina al collo e buttatevi in mare"

di Giulio Bucchi domenica 28 settembre 2014

1' di lettura

"I politici hanno bevuto il sangue di questi ragazzi, è meglio che si leghino una macina al collo e si buttino in mezzo al mare". Don Roberto Galiazzo, parroco di Liettoli di Campolongo Maggiore (Venezia), è durissimo nella sua omelia durante i funerali di Giuseppe Baldan, il camionista morto lunedì scorso a causa di un incidente sul lavoro a Coimpo di Adria (Rovigo). Baldan, insieme a tre operai, è deceduto per le esalazioni di una nube tossica. "Non si può morire così nel Veneto del 2014 - ha attaccato don Galiazzo -, senza maschere. Ci sono stati 24 morti sul lavoro dall'inizio dell'anno, uno a settimana. Non si può morire per portare a casa la pagnotta". Il parroco ha puntato il dito contro i politici: "Fanno le leggi, ma poi piuttosto che farle rispettare mi pare preferiscano salvaguardare i loro interessi. Con i vitalizzi dei consiglieri regionali quanti controlli sulla sicurezza si potrebbero fare?". Il riferimento all'ex governatore Giancarlo Galan, arrestato per le tangenti del Mose, è diretto: "Quando vengono incastrati, poi, si dichiarano incompatibili con il carcere. Chi è debole di cuore, chi cade accidentalmente in giardino potando le rose. Che vergogna, hanno bevuto il sangue di questi ragazzi. E allora è meglio che si mettano una macina al collo e che si buttino in mezzo al mare".

Attenzione Giancarlo Galan contro la magistratura: "Come vogliono fermare Giorgia Meloni"

L'ex Doge Giancarlo Galan "senza soldi nel bosco?". Caduto in disgrazia, ma una sentenza può cambiare tutto

Eremita Giancarlo Galan, il Doge in miseria: "Vivo nel bosco e senza soldi, ho pensato al suicidio"

tag

Giancarlo Galan contro la magistratura: "Come vogliono fermare Giorgia Meloni"

Giancarlo Galan "senza soldi nel bosco?". Caduto in disgrazia, ma una sentenza può cambiare tutto

Giancarlo Galan, il Doge in miseria: "Vivo nel bosco e senza soldi, ho pensato al suicidio"

La piaga dei morti sul lavoro e la spinta di Mario Draghi al "virtuosismo imprenditoriale"

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri